Notizie
Cerca
Bat
31 Gennaio 2025 - 11:25
L'Ordine degli Ingegneri della Bat
BAT - Un fenomeno in crescita che non può essere ignorato. L’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat interviene dopo la relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sulle attività illecite legate al ciclo dei rifiuti, che ha evidenziato un preoccupante aumento dei roghi tossici in Puglia, incluso il recente caso di Andria.
Un problema ambientale e di salute pubblica
“La Puglia paga un prezzo troppo alto in termini di salute, sicurezza e qualità della vita a causa della gestione illecita dei rifiuti, un fenomeno che sta danneggiando l’ambiente e minando la fiducia dei cittadini nelle istituzioni” spiega Giuseppe Pistillo, consigliere dell’Ordine provinciale degli ingegneri. Secondo Pistillo, la tecnologia oggi offre soluzioni avanzate che, se adeguatamente implementate, potrebbero contrastare efficacemente il problema.
Soluzioni tecnologiche per la gestione dei rifiuti
“È fondamentale - prosegue Pistillo - creare impianti di trattamento e smaltimento moderni, in grado di ridurre tempi e costi, garantendo al contempo sicurezza e sostenibilità ambientale.” Oltre a questo, ritiene necessario un deciso potenziamento dei controlli sul territorio, specialmente nelle aree agricole e periferiche, dove si registrano con maggiore frequenza episodi di smaltimento illecito di rifiuti di ogni tipo.
Più strumenti per forze dell’ordine e istituzioni
Per Pistillo, è prioritario che le forze dell’ordine e le autorità competenti dispongano di strumenti adeguati per monitorare, prevenire e reprimere con severità i comportamenti illeciti.
L’Ordine degli Ingegneri della Bat si dichiara pronto a offrire il proprio supporto, mettendo a disposizione competenze e professionalità per affiancare le amministrazioni locali nella realizzazione di impianti di smaltimento innovativi e nel rafforzamento delle strategie per una gestione efficace dei rifiuti.
Un impegno concreto per tutelare il territorio e garantire un futuro più sostenibile alla comunità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA