Cerca

Cerca

Sanità

Ambulanze ferme, è allarme in provincia di Lecce

Mezzi guasti e riparazioni in ritardo: Pagliaro interroga la Regione

Ambulanze del 118 - archivio

Ambulanze del 118 - archivio

LECCE - La denuncia del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia Domani, accende i riflettori su una grave criticità nel sistema di emergenza-urgenza della provincia di Lecce. Il caso della postazione 118 di Gagliano del Capo, dove un'ambulanza guasta è stata sostituita con un altro mezzo anch'esso in avaria, sarebbe solo la punta dell'iceberg di una situazione ben più allarmante.

Pagliaro ha presentato un’interrogazione urgente all’assessore regionale alla Sanità Raffaele Piemontese, per chiarire le cause dei ritardi nella manutenzione dei mezzi di soccorso. Secondo il consigliere, le riparazioni starebbero subendo tempi di attesa eccessivi a causa della decisione di affidarsi a un’officina di Brindisi anziché di Lecce, come invece previsto dal capitolato d’appalto dell’Asl Lecce.

Un’anomalia che, oltre a generare disservizi, comporta un aggravio nei tempi di fermo dei mezzi: nel caso di Gagliano del Capo, l’ambulanza deve essere trasportata per 125 chilometri, allungando i tempi di ripristino e mettendo a rischio l’operatività del servizio.

Pagliaro chiede inoltre chiarimenti sul mancato impiego di mezzi sostitutivi, come previsto dal contratto. Se le segnalazioni dovessero essere confermate, si tratterebbe di un grave inadempimento, con ripercussioni dirette sulla sicurezza dei pazienti e degli operatori del 118.

“La Regione deve intervenire immediatamente per garantire il rispetto dei contratti e ripristinare la piena efficienza del servizio di emergenza-urgenza – incalza Pagliaro – perché in gioco c’è la tutela della salute dei cittadini.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori