Cerca

Cerca

Il fatto

Pioggia di soldi sulla Puglia. In arrivo 5,8 miliardi di euro. Ecco a cosa serviranno

Previsti i finanziamenti per la litoranea interna Talsano-Avetrana, il Corridoio Plurimodale Adriatico, la strada Camionale di Bari e lo Spazioporto di Taranto-Grottaglie

La strada camionale di Bari

La strada camionale di Bari

Con la firma dell’Accordo per la Coesione, la Regione Puglia ottiene un finanziamento di 5,8 miliardi di euro dal Governo, risorse destinate a rafforzare infrastrutture, imprese e sviluppo territoriale.

L’annuncio è arrivato dal sottosegretario Alessandro Morelli, dopo la delibera del CIPESS, che assegna alla Puglia 4,4 miliardi dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027, ai quali si aggiungono 1,4 miliardi di fondi nazionali complementari.

Il piano prevede investimenti chiave, tra cui il potenziamento della rete stradale e ferroviaria con interventi sulla litoranea interna Talsano-Avetrana, il Corridoio Plurimodale Adriatico, la strada Camionale di Bari, che collegherà l’autostrada A14 al Porto di Bari, e lo Spazioporto di Taranto-Grottaglie. Fondi importanti anche per la gestione delle risorse idriche, con progetti come l’impianto di dissalazione delle sorgenti del Tara e l’Acquedotto del Fortore.

Morelli ha sottolineato come questa assegnazione rappresenti un tassello fondamentale del nuovo modello di governance delle politiche di coesione, garantendo interventi mirati per la crescita economica e sociale del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori