Cerca

Cerca

Bari

Attacco al Municipio di Bari: rivendicazione anarchica e minacce alle istituzioni

Un sito riconducibile all'area anarchica ha pubblicato un messaggio in cui si attribuisce l'azione vandalica contro la sede comunale. Indagini in corso da parte della Digos e della Dda

Il raid vandalico al Municipio I di Bari e nel riquadro Natalino Leobono

Il raid vandalico al Municipio I di Bari

BARI – Un gruppo anarchico ha rivendicato l'assalto alla sede del Municipio 1 di Bari, avvenuto nella notte tra il 21 e il 22 gennaio. L'azione, caratterizzata da scritte sui muri e dal lancio di una bomba carta, è stata giustificata in un testo pubblicato sul sito "Rivoluzione Anarchica", datato proprio 22 gennaio. Tra i messaggi tracciati sui muri spicca la frase "Vendetta per Ramy", in riferimento al giovane 19enne morto a Milano lo scorso novembre mentre era inseguito dai Carabinieri.

Minacce alle istituzioni e alle forze dell'ordine

Il testo apparso sul sito non si limita alla rivendicazione dell'atto vandalico, ma contiene anche esplicite minacce rivolte a istituzioni e forze dell'ordine. "Inizieremo a colpire, a volte colpiremo forte, altre neanche ve ne accorgerete", si legge nel messaggio, che prosegue: "Siete tutti obiettivi, dal vigile al generale, dal Comune alla Prefettura". Nel documento viene utilizzata una terminologia che evita distinzioni di genere, con l'uso sistematico della "x" finale nelle parole.

Non manca un attacco diretto al Ministero dell'Interno e al ministro Piantedosi, destinatari di una minaccia precisa: "Ce la prenderemo con loro al momento giusto. Ora ci concentriamo su altro: sopravvivere e sabotare, individuare e colpire". Secondo il gruppo, la chiusura dei Centri di Permanenza per i Rimpatri (Cpr) potrà avvenire solo attraverso la rivolta dei detenuti stessi: "Noi saremo il fuoco della vendetta".

Un’azione mirata contro Comune e Prefettura

Nel messaggio si sottolinea che l'attacco aveva un obiettivo simbolico preciso: il Comune e la Prefettura. "Sono enti separati, ma complici", scrivono gli autori, rivendicando la natura intimidatoria del gesto nei confronti del prefetto Francesco Russo.

A corredo del messaggio, gli anarchici riportano un elenco di episodi in cui, a loro dire, i migranti sarebbero stati vittime di abusi e soprusi negli ultimi mesi. "Questi sono alcuni dei vostri crimini, questa lista serve a rendervi consapevoli che c'è chi vi osserva e non resta indifferente".

Indagini in corso: Digos e Dda al lavoro

L’episodio ha acceso l’attenzione delle forze dell’ordine: la Digos e la Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Bari hanno avviato indagini approfondite per verificare l'attendibilità della rivendicazione e individuare i responsabili. Al momento, fonti investigative non confermano ufficialmente l'autenticità del messaggio, ma si lavora per chiarire eventuali collegamenti con frange estremiste dell’area anarchica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori