Notizie
Cerca
Lecce
30 Gennaio 2025 - 09:01
Raffiche di vento - archivio
LECCE - Il Salento è stato colpito da una violenta ondata di maltempo, con raffiche di vento, pioggia battente e fulmini che hanno illuminato a giorno il cielo. La notte appena trascorsa ha messo a dura prova l'area, con una serie di interventi d'emergenza che hanno visto impegnati i vigili del fuoco del Comando Provinciale di Lecce.
Alberi abbattuti e strade bloccate
A Cerfignano, frazione di Santa Cesarea Terme, un albero ad alto fusto è crollato sul cancello d'ingresso di un'abitazione in via De Amicis, tranciando un cavo telefonico e isolando la zona per diverse ore. Un episodio simile si è verificato a Minervino di Lecce, in via John Kennedy, dove un albero è caduto su un'area pubblica, fortunatamente senza causare danni significativi.
La situazione più critica si è registrata a Otranto, sulla statale 695 nei pressi del cimitero, dove sei alberi sono caduti sulla strada, bloccando completamente il traffico. Le operazioni di sgombero, rese difficili dalle avverse condizioni meteorologiche, sono durate diverse ore prima che la viabilità potesse essere ripristinata in sicurezza.
Rami pericolanti e fulmini
A Tricase, un grosso ramo di pino marittimo è crollato di fronte al Centro di Salute Mentale dell'Asl di Lecce, ostruendo la carreggiata e richiedendo un intervento immediato per la messa in sicurezza dell'area.
A Presicce-Acquarica, un fulmine si è abbattuto sull'antenna televisiva di un condominio di tre piani, provocando danni a tre appartamenti e innescando un principio di incendio in uno di essi. L'allarme tempestivo e il pronto intervento dei vigili del fuoco hanno evitato che le fiamme si propagassero, scongiurando conseguenze ben più gravi.
Previsioni meteo
Le previsioni meteorologiche indicano un'ulteriore intensificazione del maltempo nelle prossime ore, con venti forti, piogge intense e rischio di mareggiate lungo le coste. Si raccomanda la massima prudenza.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA