Cerca

Cerca

L'intervento

«Sanità pugliese: svolta storica con 3500 nuove assunzioni»

Cosimo Borraccino: «La Regione Puglia investe nel settore sanitario, con l'obiettivo di migliorare i livelli di assistenza e garantire un servizio pubblico di qualità»

Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

La Regione Puglia si impegna a rafforzare il sistema sanitario attraverso un piano di assunzioni senza precedenti. Nei prossimi mesi, le Aziende Sanitarie Locali (Asl) pugliesi accoglieranno 450 medici, 2000 infermieri e 1000 operatori socio-sanitari (OSS). Un totale di 3500 nuove risorse che contribuiranno a elevare la qualità dell'assistenza sanitaria in tutta la regione.

Lo sottolinea in una nota Cosimo Borraccino Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto.

«Questo ambizioso progetto - scrive Borraccino -, fortemente voluto dal Presidente Michele Emiliano e dall'Assessore Raffaele Piemontese, rappresenta un passo fondamentale per rispondere alle esigenze di una popolazione sempre più attenta alla salute e al benessere».

Un impegno concreto per la sanità pubblica

«Negli ultimi dieci anni - prosegue -, il governo regionale ha dimostrato un impegno costante nel potenziare il settore sanitario. Il numero di operatori sanitari è aumentato significativamente, passando da 33.000 nel 2015 agli attuali 44.000. Con le nuove assunzioni, si prevede un incremento di 13.500 unità rispetto al 2015, con un aumento del 40%».

Modalità di reclutamento e priorità

«Per garantire un processo di selezione trasparente ed efficiente - insiste Borraccino -, saranno indetti concorsi unici regionali. La gestione dei concorsi sarà affidata ad aziende capofila: la Asl Bari per gli infermieri e il Policlinico Riuniti di Foggia per gli OSS.

Inoltre, in linea con le organizzazioni sindacali, sarà data priorità alle procedure di mobilità interaziendale prima di avviare i bandi per i nuovi concorsi. Per i medici, le aziende sanitarie locali potranno procedere direttamente al reclutamento».

Prospettive future

L'impegno della Regione Puglia non si ferma qui. «Nei prossimi anni - conclude -, si continuerà a lavorare per rafforzare sempre più la sanità pubblica e gratuita, con l'obiettivo di garantire un servizio di eccellenza per tutti i cittadini».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori