Cerca

Cerca

Il fatto

Turismo e imprese, la Camera di Commercio di Bari stanzia oltre un milione di euro

Due bandi per promuovere il territorio e sostenere l’internazionalizzazione delle aziende locali

Luciana Di Bisceglie, presidente Camera di Commercio di Bari e Unioncamere Puglia

Luciana Di Bisceglie, presidente Unioncamere Puglia

BARI - La Camera di Commercio di Bari rilancia il proprio impegno a favore del tessuto economico locale con due bandi dedicati a turismo, cultura e internazionalizzazione, per un totale di 1 milione e 50mila euro. Le risorse saranno destinate a organismi non lucrativi e imprese per incentivare la promozione territoriale e l’espansione sui mercati esteri.

Nel dettaglio, 300mila euro andranno a finanziare iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale e promozione turistica, mentre 750mila euro saranno impiegati per favorire i processi di internazionalizzazione, con particolare attenzione all’incoming di buyer esteri.

"Anche nel 2025 abbiamo voluto riproporre queste misure, che lo scorso anno hanno ottenuto un’ottima risposta", ha dichiarato Luciana Di Bisceglie, presidente della Camera di Commercio di Bari. "Sosteniamo due settori strategici, capaci di generare un impatto positivo sull’occupazione e di rafforzare il nostro sistema economico. Un turismo più competitivo e sostenibile rende l’offerta più attrattiva, così come un processo di internazionalizzazione mirato apre nuove opportunità ai nostri operatori".

Bando per la promozione turistica e culturale

Il primo avviso, denominato "Bando per la concessione di contributi camerali a sostegno di iniziative di promozione turistica e valorizzazione del patrimonio culturale", è rivolto agli organismi non lucrativi operanti nel settore turistico e culturale all’interno della circoscrizione della Camera di Commercio di Bari.

L’obiettivo è quello di destagionalizzare e delocalizzare i flussi turistici, incentivando la realizzazione di eventi e progetti anche in comuni diversi da quelli abituali.

Il bando prevede un contributo massimo di 5mila euro per ciascun organismo e sarà aperto dalle ore 10:00 del 4 febbraio 2025 fino alle ore 12:00 del 31 dicembre 2025.

Destinatari, costi ammissibili, modulistica, modalità di invio delle domande ed altre informazioni al seguente link: https://www.ba.camcom.it/info/bando-concessione-contributi-a-sostegno-di-iniziative-di-promozione-turistica-e-valorizzazione-del-patrimonio-culturale-anno-2025

Bando voucher internazionalizzazione

Il secondo avviso, intitolato "Bando voucher internazionalizzazione anno 2025", è rivolto alle micro, piccole e medie imprese con sede legale o operativa nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari.

L’iniziativa mira a sostenere le imprese nell’accesso ai mercati esteri, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business e nell’espansione verso mercati ancora inesplorati.

Anche in questo caso, il contributo massimo per ciascuna impresa sarà di 5mila euro, con apertura delle domande dalle ore 10:00 del 4 febbraio 2025 fino alle ore 12:00 del 31 dicembre 2025.

Con queste misure, la Camera di Commercio di Bari punta a rafforzare il settore turistico e culturale, garantendo nuove opportunità alle imprese locali nel panorama internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori