Cerca

Cerca

Il fatto

348 posti nella Bat per il Servizio Civile Universale. Le nuove opportunità per i giovani

Pubblicato il bando per il 2025. Sono attivi 121 progetti. I Centri per l’impiego lanciano una guida per orientare i candidati tra i progetti disponibili

Il servizio civile universale

Il servizio civile universale

Con la pubblicazione del nuovo bando del Servizio Civile Universale, gli operatori dei Centri per l’impiego della Bat hanno realizzato una guida aggiornata per aiutare i giovani a orientarsi tra le opportunità offerte sul territorio.

Leggi qui la guida completa

Il Servizio Civile Universale rappresenta un'importante occasione di crescita personale e professionale per i ragazzi tra i 18 e i 29 anni non compiuti, fornendo loro esperienze formative e lavorative nei settori dell’assistenza, della cultura, della protezione civile e della tutela ambientale.

Il nuovo bando prevede la selezione di 62.549 volontari, suddivisi in 61.166 posti per 2.324 progetti in Italia e 1.383 posti per 184 progetti all’estero. I progetti avranno una durata compresa tra 8 e 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 ore distribuite su cinque o sei giorni. Ai partecipanti sarà riconosciuto un assegno mensile di 507,30 euro.

Grazie al Decreto PA del 2023, chi completa il Servizio Civile senza demerito potrà beneficiare di una riserva del 15% nelle assunzioni pubbliche per ruoli non dirigenziali presso enti locali, aziende speciali e istituzioni strumentali.

Alcuni progetti prevedono inoltre posti riservati ai giovani con minori opportunità e, a seconda dell’iniziativa scelta, la possibilità di ottenere il riconoscimento di crediti formativi da utilizzare nel proprio percorso scolastico o universitario.

Nella provincia BAT sono disponibili 348 posti suddivisi in 121 progetti, così distribuiti:

  • Assistenza: 40 progetti
  • Educazione e promozione culturale: 69 progetti
  • Protezione civile: 6 progetti
  • Ambiente e riqualificazione: 4 progetti
  • Patrimonio storico e artistico: 2 progetti

La guida realizzata dai Centri per l’Impiego consente di consultare l’elenco dettagliato dei progetti attivi suddivisi per città, con il numero di posti disponibili.

I giovani interessati possono presentare una sola domanda di partecipazione entro le ore 14 del 18 febbraio 2025 attraverso la piattaforma DOL, accessibile con SPID o CIE all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it.

Per informazioni e supporto nella compilazione della domanda, gli operatori dei Centri per l’impiego della BAT e i punti di facilitazione digitale presenti in ogni sede sono a disposizione degli utenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori