Cerca

Cerca

Le iniziative

Caritas parrocchiale fulcro delle attività pastorali

Carosino, il bilancio: Consegnati ben 1.847 pacchi di generi alimentari destinati a famiglie in difficoltà

La Caritas di Carosino

La Caritas di Carosino

Cominciamo col dire che la Caritas Parrocchiale non è un’associazione di volontariato, anche se quest’ultimo è molto spesso la forma operante più utilizzata. Dunque la Caritas è molto altro di più e, in particolare, anche la Caritas Parrocchiale è giustamente identificata come lo strumento pastorale espressione della comunità cristiana, che ha il compito di accogliere, ascoltare, orientare, avviare a prima soluzione, prendersi carico e accompagnare le persone che vivono uno stato di disagio. Molte nostre parrocchie sono provviste dello strumento Caritas Parrocchiale e lì dove è presente, il suo contributo si vede e, direi, si sente anche col cuore. L’impianto della Caritas Parrocchiale carosinese, ad esempio, ha la propria nascita diversi anni addietro, forse addirittura al tempo del compianto don Angelo Marzia. Ma è con la presenza del fratello di quest’ultimo don Leonardo Marzia che, almeno sulla carta, nasce ufficialmente la Caritas Parrocchiale di Carosino. E’ certo tuttavia che sin dall’inizio della venuta di don Lucangelo De Cantis a parroco di Carosino, che la Caritas Parrocchiale locale si sviluppa e cresce notevolmente consegnandocela così come noi oggi la vediamo, grazie anche al sostegno offerto oggigiorno dall’attuale parroco di Carosino don Filippo Urso. Senza andare troppo indietro nel tempo e per restare ai nostri ultimi anni, rileviamo che la locale Caritas Parrocchiale ha assistito nell’anno 2024 ben  172 famiglie (per un totale di 456 persone) in difficoltà temporanea, mediante servizi di varia natura. Quasi tutte queste famiglie  sono seguite dai Centri d’Ascolto presenti presso la locale casa parrocchiale e non  pochi nuclei familiari sono invece visitati anche  a domicilio. Molte sono infine le famiglie provenienti dai paesi vicini,  che vengono seguite  e aiutate, ma solo su richiesta specifica. Sempre nel corso dell’ultimo bilancio consuntivo chiuso appunto nel 2024, evidenziamo pure che sono stati consegnati ben 1.847 pacchi di generi alimentari destinati a queste famiglie in difficoltà. Una equipe di aiuti oramai consolidata nel tempo con collaboratori che si muovono in base alle notizie fornite dai Centri d’Ascolto, dal sacerdote e da tutti gli operatori Caritas, sempre impegnati a organizzare la consegna dei pacchi di viveri.  Tutto ciò ha luogo praticamente in pochissimi giorni, da quando cioè viene effettuato il carico presso il Banco Alimentare e si ricevono donazioni da coloro i quali periodicamente offrono prodotti di vario genere per i bisognosi: si integrano così la totalità delle collette alimentari organizzate dalla parrocchia. Strutturalmente parlando, a Carosino opera il Centro d’Ascolto (che con grande discrezione ascolta letteralmente parlando le necessità di tante famiglie e persone in difficoltà, prestando servizio il martedì dalle ore 9.30 alle 11.30, ma in caso di urgenze è sempre disponibile ad operare). A questo si affianca il gruppo Condivisione (operatori che preparano i pacchi di generi  alimentari e li distribuiscono agli assistiti  presso la parrocchia stessa oppure li consegnano a domicilio a chi non può permettersi di ritirarli personalmente) e il gruppo Vestiario (operatori che gestiscono la ricezione e la distribuzione del vestiario donato da benefattori). Quest’anno si sono affacciati presso questo ultimo servizio tantissime persone, che hanno trovato giovamento anche da questa forma di carità. Ma la Caritas Parrocchiale carosinese non è solo questo, anzi, tra le sue attività peculiari si segnala anche quello degli operatori del cosiddetto Recupero Scolastico, che vede volontariamente impegnate alcune insegnanti, ad aiutare un po’ i ragazzi in difficoltà che vi partecipano ( il cardinal Gualtiero Bassetti parla in un suo libro, proprio di ciò che lui chiama la Carità Intellettuale, come una vera e propria forma di carità). A tutti i circa 25 volontari Caritas attualmente impegnati a Carosino in questa forma di servizio pastorale, molti dei quali legati anche in altre attività, va l’indiscusso grande ringraziamento da parte di tutta la comunità, per ciò che fanno in silenzio e assoluta umiltà verso il prossimo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori