Cerca

Cerca

Bat

Costa Sud di Trani nel mirino: scontro social sul progetto

La realizzazione del nuovo percorso pedonale e ciclabile infiamma il dibattito. Al centro della polemica, la gestione dei materiali di scavo e le possibili conseguenze sull'ambiente

L'area interessata dai lavori di Costa Sud a Trani

L'area interessata dai lavori di Costa Sud a Trani

TRANI - Il progetto di riqualificazione della Costa Sud di Trani, finanziato con i fondi del Pnrr, continua a far discutere. L'avvocato Angelo Nigretti, ex amministratore dell'Amet spa di Trani, ha lanciato un duro attacco sui social, denunciando lo scarico di materiale di risulta sulla falesia che costeggia la spiaggia, in un'area ancora incontaminata e ricca di biodiversità.

"Consentire all'impresa di accelerare i tempi versando il materiale di scarto sulla spiaggia è un altro schiaffo ai tranesi", ha tuonato Nigretti, sottolineando i danni ambientali provocati da questa pratica e i costi che la comunità sarà costretta a sostenere per rimediare allo scempio. L'ex amministratore ha inoltre espresso preoccupazione per la tenuta a lungo termine della spiaggia, sottolineando come l'erosione possa comprometterne la stabilità.

Il Sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha risposto alle accuse, definendole "false notizie". Secondo il primo cittadino, il materiale depositato nella "cava grande" (l'area che si affaccia sul mare e che un tempo è stata una cava di estrazione della Pietra di Trani, ndr) non è di scarto, ma materiale naturale che verrà riutilizzato per la realizzazione delle nuove opere e il ripristino di quelle esistenti. In particolare, il terreno vegetale accumulato servirà a creare una "vasca verde" ai piedi della falesia, che sarà poi ripopolata con specie autoctone.

Bottaro ha inoltre sottolineato che il progetto è stato approvato dalla Soprintendenza ai beni paesaggistici e dall'Autorità di Bacino, a garanzia del rispetto delle norme ambientali.

Naturalmente ci sarebbe da verificare la ragione per cui si dovrà procedere a rimuovere la macchia mediterranea naturale presente oggi in quella che i tranesi chiamano la "pinetina delle conche" per ri-impiantare un'area verde che sarebbe comunque artificiosa.

Lo scontro sui social tra l'ex amministratore e il sindaco evidenzia le forti tensioni che accompagnano la realizzazione di questo importante progetto. Da un lato, c'è chi teme che l'opera possa danneggiare l'ambiente e compromettere la bellezza del litorale. Dall'altro, c'è chi sottolinea l'importanza di investire in progetti di riqualificazione e di valorizzazione del territorio.

L'area interessata dai lavori di Costa Sud a Trani

L'area interessata dai lavori di Costa Sud a Trani

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori