Cerca

Cerca

Bari

Volo della speranza: bimbo di un anno trasportato d'urgenza da Bari a Roma

Un'operazione delicata e tempestiva ha visto protagonista l'Aeronautica Militare. Il piccolo paziente trasferito d'urgenza a bordo di un velivolo C-27J per ricevere le cure necessarie

L'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari

L'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari

BARI - Un cuore che batte a cinquecento chilometri di distanza. È questo il senso del trasporto sanitario d'urgenza che ha visto protagonista un bambino di poco più di un anno. Dal suo letto d'ospedale a Bari, il piccolo paziente è stato trasportato con la massima urgenza a Roma, a bordo di un velivolo C-27J dell'Aeronautica Militare.

Ricoverato presso l'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, il bambino necessitava di cure specialistiche non disponibili nella struttura pugliese. È stato così disposto un trasferimento immediato all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, un punto di riferimento a livello nazionale per la pediatria.

L'operazione, coordinata dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea – 1ª Regione Aerea, è stata un'impresa che ha richiesto la massima precisione e tempestività. Il velivolo militare è decollato dall'aeroporto di Bari Palese, con a bordo non solo l'equipaggio, ma anche un'equipe medica altamente specializzata, pronta a garantire al piccolo paziente le migliori cure durante il volo.

Dopo circa un'ora di viaggio, l'aereo è atterrato all'aeroporto di Roma-Ciampino, dove ad attendere il bambino c'era un'ambulanza che lo ha trasportato direttamente all'ospedale Bambino Gesù.

Un'operazione che testimonia l'impegno dell'Aeronautica Militare nel garantire interventi tempestivi in situazioni di emergenza. La richiesta di trasporto è stata avanzata dalla Prefettura di Bari e autorizzata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, a conferma dell'importanza di questo tipo di missioni.

Il volo della speranza è solo uno dei tanti interventi che l'Aeronautica Militare svolge ogni anno a favore della collettività. Un esempio concreto di come le Forze Armate siano sempre pronte a mettere le proprie competenze e risorse al servizio dei cittadini, soprattutto nei momenti di maggiore bisogno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori