Cerca

Cerca

Il fatto

La Puglia conquista le vetrine della moda italiana

Al via l’iniziativa “Puglia & La Rinascente” a Roma e Milano per promuovere l’eccellenza manifatturiera pugliese

Alessandro Delli Noci

Alessandro Delli Noci

BARI - Ha preso il via oggi “Puglia & La Rinascente”, il progetto che porta le eccellenze della moda pugliese nelle prestigiose vetrine de La Rinascente. Ventidue aziende della regione esporranno i propri prodotti nelle sedi di Roma e Milano, con l’obiettivo di valorizzare l’artigianato e il design del territorio.

Promozione del Made in Puglia
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con La Rinascente, si propone di promuovere la qualità manifatturiera del settore TAC (tessile, abbigliamento, calzature) e, al contempo, di rafforzare il posizionamento della Puglia nel panorama nazionale e internazionale della moda. “Questa iniziativa coniuga marketing territoriale e promozione della destinazione – ha spiegato Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo Sviluppo economico –. Vogliamo offrire alle aziende pugliesi una visibilità unica, rafforzando la loro identità attraverso una prestigiosa partnership con uno dei marchi simbolo del Made in Italy.

Le imprese partecipanti, selezionate tramite un’apposita call, potranno esporre i propri prodotti in vetrine arricchite da grafiche ispirate alle bellezze della Puglia. Il progetto si svolgerà in due tappe: a Milano, nella sede di Piazza Duomo, dal 28 gennaio al 3 febbraio, e a Roma, in via del Tritone, fino al 10 febbraio.

Un’opportunità straordinaria per le imprese pugliesi
Le aziende coinvolte non solo beneficeranno della visibilità offerta da La Rinascente, ma potranno anche accedere a un pubblico selezionato e internazionale, in un momento strategico per il settore della moda. La scelta del periodo tra le due Fashion Week milanesi mira infatti a catturare l’attenzione di buyer e operatori del settore.

“Le imprese pugliesi stanno crescendo e investendo in ricerca, innovazione e design – ha aggiunto Delli Noci –. Questa iniziativa rappresenta una straordinaria opportunità per consolidare la loro presenza sul mercato nazionale e internazionale, valorizzando artigianalità e qualità. È un format innovativo, frutto della collaborazione con uno dei principali spazi di promozione del Made in Italy, riconosciuto a livello globale.”

La Puglia tra tradizione e innovazione
Con questo progetto, la Regione Puglia consolida la propria strategia di promozione delle eccellenze locali, offrendo alle imprese del territorio un trampolino verso il mercato globale. L’artigianato pugliese, espressione di tradizione e innovazione, si prepara a conquistare un posto di rilievo nel panorama della moda internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori