Cerca

Cerca

Bari

Si spaccia per Maresciallo dei carabinieri per truffare una donna di 80 anni, arrestato

Un 48enne napoletano è stato bloccato in flagranza mentre ritirava monili e denaro. La vittima ingannata con una telefonata su un finto incidente del figlio

Carabinieri

Carabinieri

BARI - I Carabinieri della Stazione di Castellana Grotte hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 48 anni, residente nella provincia di Napoli, accusato di truffa aggravata ai danni di un’anziana

Segnalazioni sospette e l’intervento dei Carabinieri
L’operazione dei militari è stata resa possibile grazie alle tempestive indagini avviate dopo alcune segnalazioni da parte di cittadini su chiamate telefoniche sospette. Durante un’attività di controllo del territorio, i Carabinieri hanno notato un’automobile che effettuava ripetuti passaggi sulla stessa strada, fermandosi brevemente nei pressi di un’abitazione.

Insospettiti da questi movimenti, i militari hanno osservato il veicolo fermarsi nuovamente. Un uomo è sceso dall’auto e ha ritirato una busta consegnata da un’anziana signora. A quel punto, i Carabinieri sono intervenuti per effettuare verifiche.

Il raggiro: un finto avvocato e un finto maresciallo
L’anziana, una donna di ottant’anni, aveva poco prima ricevuto una telefonata sul telefono fisso da un uomo che si era presentato come avvocato. L’interlocutore l’aveva convinta che il figlio era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale in cui aveva investito un pedone. Per evitare l’arresto del figlio, la donna avrebbe dovuto consegnare una somma di denaro e gioielli a un fantomatico maresciallo dei Carabinieri che si sarebbe recato a casa sua.

Colpita emotivamente e credendo di aiutare il figlio, l’anziana ha consegnato monili in oro e denaro contante per un valore di circa cinquemila euro.

L’arresto e la restituzione della refurtiva
I Carabinieri, dopo aver chiarito i fatti, hanno rassicurato la donna e proceduto all’arresto del truffatore, recuperando e restituendo l’intera refurtiva. L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato l’arresto.

Appello alle vittime e ai cittadini
L’episodio sottolinea l’importanza di denunciare prontamente situazioni sospette per consentire alle forze dell’ordine di intervenire. I Carabinieri invitano i cittadini, in particolare le persone anziane, a fare attenzione a richieste di denaro avanzate telefonicamente e a contattare immediatamente il 112 in caso di dubbi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori