Notizie
Cerca
Bari
27 Gennaio 2025 - 08:49
Carabinieri
BARI - I Carabinieri della Stazione di Castellana Grotte hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 48 anni, residente nella provincia di Napoli, accusato di truffa aggravata ai danni di un’anziana.
Segnalazioni sospette e l’intervento dei Carabinieri
L’operazione dei militari è stata resa possibile grazie alle tempestive indagini avviate dopo alcune segnalazioni da parte di cittadini su chiamate telefoniche sospette. Durante un’attività di controllo del territorio, i Carabinieri hanno notato un’automobile che effettuava ripetuti passaggi sulla stessa strada, fermandosi brevemente nei pressi di un’abitazione.
Insospettiti da questi movimenti, i militari hanno osservato il veicolo fermarsi nuovamente. Un uomo è sceso dall’auto e ha ritirato una busta consegnata da un’anziana signora. A quel punto, i Carabinieri sono intervenuti per effettuare verifiche.
Il raggiro: un finto avvocato e un finto maresciallo
L’anziana, una donna di ottant’anni, aveva poco prima ricevuto una telefonata sul telefono fisso da un uomo che si era presentato come avvocato. L’interlocutore l’aveva convinta che il figlio era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale in cui aveva investito un pedone. Per evitare l’arresto del figlio, la donna avrebbe dovuto consegnare una somma di denaro e gioielli a un fantomatico maresciallo dei Carabinieri che si sarebbe recato a casa sua.
Colpita emotivamente e credendo di aiutare il figlio, l’anziana ha consegnato monili in oro e denaro contante per un valore di circa cinquemila euro.
L’arresto e la restituzione della refurtiva
I Carabinieri, dopo aver chiarito i fatti, hanno rassicurato la donna e proceduto all’arresto del truffatore, recuperando e restituendo l’intera refurtiva. L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato l’arresto.
Appello alle vittime e ai cittadini
L’episodio sottolinea l’importanza di denunciare prontamente situazioni sospette per consentire alle forze dell’ordine di intervenire. I Carabinieri invitano i cittadini, in particolare le persone anziane, a fare attenzione a richieste di denaro avanzate telefonicamente e a contattare immediatamente il 112 in caso di dubbi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA