Notizie
Cerca
Il caso
27 Gennaio 2025 - 07:13
Una veduta aerea di Bari Vecchia
BARI - L'allarme lanciato dal Circolo ACLI Dalfino riporta l'attenzione su una questione che, in molti quartieri della città vecchia di Bari, è ormai un'emergenza cronica: l'acqua continua a scarseggiare e per molte famiglie la situazione è diventata insostenibile.
Secondo quanto denunciato, la mancanza di pressione dell'acqua impedisce il corretto funzionamento delle autoclavi, che spesso, per ragioni di spazio, vengono installate sui terrazzi. Tuttavia, senza un intervento deciso da parte dell'Acquedotto Pugliese, queste soluzioni risultano inefficaci.
«Ci sentiamo rispondere da oltre trent’anni che il problema sono le perdite nella rete idrica, per cui non è possibile aumentare la pressione», denuncia il presidente Michele Fanelli. «Ma se non si interviene seriamente, la situazione resterà immutata. Non possiamo più tollerare questa condizione».
Le tensioni stanno crescendo e i residenti, esasperati, minacciano di tornare in piazza con i secchi per protestare, come accadde già nel lontano 2000.
Il mistero della cappellina di San Nicola Nero
Oltre all’emergenza idrica, il Circolo ACLI Dalfino solleva un’altra questione, che tocca le radici religiose e culturali del quartiere. Si tratta della cappellina dedicata a "Sanda Necole Ngnore", un simbolo di devozione popolare situato accanto al palazzo dell'Autorità Portuale.
«Fino a poco tempo fa la cappellina era curata dall’Autorità Portuale», spiega Fanelli. «Oggi è vuota e manca il mezzo busto di San Nicola Nero, figura centrale per molti eventi religiosi e sociali legati alla tradizione popolare di Bari Vecchia».
La statua del "San Nicola Nero" era al centro di celebrazioni particolarmente sentite, come la tradizione dell’albero della cuccagna, un evento che fino agli anni Sessanta coinvolgeva i portuali, i cosiddetti "vastàse du mùele".
Le richieste dei cittadini
Il Circolo ACLI Dalfino chiede con forza che si faccia chiarezza su entrambi i fronti: l’emergenza idrica e la scomparsa del simbolo religioso. «Non vogliamo altro che risposte concrete: dove è stato collocato San Nicola Nero? E quando si risolverà l’emergenza idrica?».
La pazienza dei residenti sembra ormai giunta al limite. Risposte e interventi immediati sono indispensabili per riportare dignità e normalità alla vita quotidiana di Bari Vecchia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA