Cerca

Cerca

Bat

Trani investe nel futuro dell’energia: dieci milioni per una rete elettrica più potente e moderna

Amet presenta un progetto ambizioso per il potenziamento della rete di distribuzione elettrica, con interventi da completare entro il 2026. Il piano punta su sostenibilità, efficienza e innovazione

La sede dell'Amet di Trani

La sede dell'Amet di Trani

TRANI – AMET S.p.A. ha annunciato un importante passo avanti per il potenziamento della rete di distribuzione elettrica della città di Trani, con un progetto che beneficerà dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Con un investimento complessivo di circa dieci milioni di euro, l’intervento si propone di modernizzare e ampliare significativamente le infrastrutture esistenti, garantendo maggiore efficienza, sostenibilità e capacità di risposta alle esigenze della comunità e delle imprese locali.

Un progetto ambizioso per una rete più potente
L’iniziativa prevede l’incremento della capacità complessiva della rete di media tensione, con un potenziamento di ben 43.300 kW che si aggiungeranno alla potenza attuale. Il progetto interesserà circa 22 chilometri di linee elettriche, dove i cavi esistenti saranno sostituiti con nuovi conduttori in alluminio a maggiore sezione, garantendo una distribuzione dell’energia più stabile e sicura.

Non si tratta solo di rinnovo infrastrutturale, ma anche di un importante ampliamento della rete. Sono infatti previste 13 nuove cabine MT/BT, ciascuna dotata di un trasformatore da 400 kVA, e la realizzazione di 100 nuove cabine secondarie, pensate per supportare l’ingresso di nuove utenze. Questo intervento consentirà di migliorare significativamente la distribuzione dell’energia nelle aree urbane e rurali, rispondendo alle crescenti necessità del territorio.

Tecnologia e innovazione per una gestione efficiente
L’aggiornamento delle infrastrutture non si limita alle linee elettriche. Saranno infatti installati nuovi feeder e modernizzati i quadri di media tensione in 52 cabine, grazie all’inserimento di scomparti motorizzati e telecomandabili. Questo permetterà un monitoraggio costante dello stato della rete e interventi più rapidi in caso di guasti.

Particolare attenzione sarà rivolta anche alla rete rurale, con l’introduzione di 14 sistemi IMS telecomandati. Questi dispositivi, installati sui pali, garantiranno un controllo più preciso delle linee, aumentando l’affidabilità del servizio anche nelle zone più periferiche.

Un futuro resiliente e sostenibile
Il Consiglio di Amministrazione di AMET S.p.A. ha sottolineato l’importanza del progetto per il futuro della città di Trani. “Tutti gli interventi saranno completati entro il primo semestre del 2026, con l’obiettivo di migliorare significativamente l’efficienza del servizio elettrico e sostenere la crescita delle utenze finali. AMET S.p.A. conferma il suo impegno a garantire un futuro sostenibile e resiliente, investendo in infrastrutture moderne e funzionali, al servizio della comunità e delle imprese di Trani”.

Questo piano, oltre a rappresentare un importante investimento infrastrutturale, segna un passo decisivo verso una gestione dell’energia più sostenibile e in linea con le sfide del futuro. La modernizzazione della rete non solo migliorerà la qualità del servizio, ma offrirà anche una maggiore sicurezza e affidabilità, promuovendo lo sviluppo economico e sociale della città e del suo territorio.

Verso il 2026 con obiettivi chiari
Grazie ai fondi del PNRR e a un progetto ben strutturato, Trani si pone all’avanguardia nel panorama energetico locale. La rete elettrica potenziata sarà in grado di soddisfare le crescenti esigenze di cittadini e imprese, rendendo la città un modello di innovazione e sostenibilità. Il completamento del progetto entro il 2026 rappresenta non solo una sfida, ma una concreta opportunità per costruire una città più moderna, efficiente e pronta per il futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori