Notizie
Cerca
Brindisi
24 Gennaio 2025 - 09:32
Violenza sulle donne
BRINDISI - Una sentenza storica che condanna un uomo di 80 anni di Fasano a cinque anni di reclusione per maltrattamenti in famiglia. Una vicenda che ha dell'incredibile e che getta una luce impietosa su una realtà spesso nascosta: la violenza domestica.
Per vent'anni, la moglie dell'uomo è stata sottoposta a un calvario di violenze psicologiche, fisiche ed economiche. Ridotta in schiavitù, privata della sua libertà e costretta a soddisfare ogni capriccio del marito, la donna è stata costretta a vivere un inferno.
L'accusa ha ricostruito una vita di soprusi in cui la vittima è stata privata di ogni diritto, costretta a lavorare senza sosta, a subire umiliazioni continue e a rinunciare anche al cibo. L'uomo l'avrebbe costretta ad abortire nove volte e l'avrebbe indotta a compiere furti per suo conto.
La donna, stremata e terrorizzata, si è decisa a denunciare tutto solo dopo anni di sofferenze, rivolgendosi prima a un centro antiviolenza e poi alle forze dell'ordine.
La sentenza del tribunale di Brindisi rappresenta una vittoria per tutte le donne che subiscono violenza domestica e un monito per chi pensa di poterla esercitare indisturbato. La condanna inflitta all'uomo è un segnale chiaro: la violenza domestica non è tollerata e chi la commette deve pagare.
La difesa dell'80enne ha già annunciato appello, ma la sentenza rappresenta un punto di svolta importante nella lotta contro la violenza di genere.
Il caso di Fasano è solo uno dei tanti che emergono ogni giorno in Italia. È fondamentale che le vittime di violenza domestica trovino il coraggio di denunciare e che la società nel suo complesso si impegni a contrastare questo fenomeno.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA