Cerca

Cerca

Brindisi

Vent'anni da schiava: 80enne condannato per maltrattamenti sulla moglie

Una storia di violenze inaudite che ha sconvolto la comunità di Fasano. L'uomo è stato condannato a cinque anni di reclusione per aver ridotto la moglie in schiavitù per oltre vent'anni

Violenza sulle donne

Violenza sulle donne

BRINDISI - Una sentenza storica che condanna un uomo di 80 anni di Fasano a cinque anni di reclusione per maltrattamenti in famiglia. Una vicenda che ha dell'incredibile e che getta una luce impietosa su una realtà spesso nascosta: la violenza domestica.

Per vent'anni, la moglie dell'uomo è stata sottoposta a un calvario di violenze psicologiche, fisiche ed economiche. Ridotta in schiavitù, privata della sua libertà e costretta a soddisfare ogni capriccio del marito, la donna è stata costretta a vivere un inferno.

L'accusa ha ricostruito una vita di soprusi in cui la vittima è stata privata di ogni diritto, costretta a lavorare senza sosta, a subire umiliazioni continue e a rinunciare anche al cibo. L'uomo l'avrebbe costretta ad abortire nove volte e l'avrebbe indotta a compiere furti per suo conto.

La donna, stremata e terrorizzata, si è decisa a denunciare tutto solo dopo anni di sofferenze, rivolgendosi prima a un centro antiviolenza e poi alle forze dell'ordine.

La sentenza del tribunale di Brindisi rappresenta una vittoria per tutte le donne che subiscono violenza domestica e un monito per chi pensa di poterla esercitare indisturbato. La condanna inflitta all'uomo è un segnale chiaro: la violenza domestica non è tollerata e chi la commette deve pagare.

La difesa dell'80enne ha già annunciato appello, ma la sentenza rappresenta un punto di svolta importante nella lotta contro la violenza di genere.

Il caso di Fasano è solo uno dei tanti che emergono ogni giorno in Italia. È fondamentale che le vittime di violenza domestica trovino il coraggio di denunciare e che la società nel suo complesso si impegni a contrastare questo fenomeno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori