Cerca

Cerca

Bat

Tarantini nuovo coordinatore della Rete Ematologica Pugliese: un riconoscimento al lavoro di squadra

Il direttore dell'Ematologia di Barletta guiderà la rete che ha rivoluzionato l'assistenza ai pazienti oncoematologici in Puglia

Giuseppe Tarantini

Giuseppe Tarantini

BAT - Il dottor Giuseppe Tarantini è il nuovo coordinatore della Rete Ematologica Pugliese. Una nomina che premia un percorso di eccellenza e un impegno costante per migliorare l'assistenza ai pazienti oncoematologici in Puglia.

La Rete Ematologica Pugliese, la prima nel suo genere nella regione, è stata fondamentale per raggiungere risultati significativi, come l'azzeramento della mobilità passiva, ovvero la necessità per i pazienti di spostarsi fuori regione per ricevere cure specialistiche.

"L'importante ruolo di coordinatore della rete ematologica pugliese è un riconoscimento al lavoro fatto sul nostro territorio", ha dichiarato Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt. "Auguriamo al dottor Tarantini buon lavoro, certo che continuerà a garantire un impegno incessante al miglioramento all'interno della rete".

Il dottor Tarantini, direttore della Unità operativa complessa di Ematologia con trapianto dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta, ha espresso la sua gratitudine per la fiducia accordatagli dai colleghi. "Grazie ai miei prestigiosi colleghi per la fiducia, grazie al mio predecessore Nicola Di Renzo per tutto il lavoro di questi anni svolto insieme a Giorgina Specchia. Conto su tutti loro per continuare un lavoro di squadra di successo, nell'interesse dei nostri pazienti e delle loro famiglie, anche attraverso le nostre sezioni AIL".

Quali saranno le prossime sfide per la Rete Ematologica Pugliese?

Sotto la guida del dottor Tarantini, la rete continuerà a lavorare per garantire ai pazienti le migliori cure possibili, puntando sull'innovazione, sulla ricerca e sulla collaborazione tra i diversi centri. Tra gli obiettivi futuri ci sono:

  • Il rafforzamento della rete assistenziale: attraverso l'integrazione tra ospedali, territori e associazioni di pazienti.
  • Lo sviluppo di nuove terapie: per offrire ai pazienti le cure più avanzate e personalizzate.
  • La promozione della ricerca scientifica: per contribuire al progresso della conoscenza delle malattie ematologiche.
  • La sensibilizzazione dell'opinione pubblica: per promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie del sangue.

Un traguardo importante per la Puglia

La nomina del dottor Tarantini a coordinatore della Rete Ematologica Pugliese rappresenta un traguardo importante per la nostra regione. È la conferma che la Puglia è all'avanguardia nella lotta contro le malattie del sangue e che i pazienti oncoematologici possono contare su un sistema sanitario efficiente e attento ai loro bisogni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori