Cerca

Cerca

Bari

Criminalità e patrimoni illeciti: sequestrati beni per 600.000 euro a un pregiudicato

L’operazione della Guardia di Finanza di Putignano a Casamassima smaschera una rilevante sproporzione tra redditi dichiarati e beni accumulati illecitamente

La Guardia di Finanza di Putignano

La Guardia di Finanza di Putignano

BARI - Prosegue senza sosta l’attività di contrasto ai patrimoni illeciti da parte della Guardia di Finanza di Putignano, coordinata dal I Gruppo Bari. I Finanzieri, in esecuzione di un decreto emesso dal Tribunale della Prevenzione di Bari su proposta della Procura della Repubblica, hanno sequestrato beni immobili e mobili per un valore complessivo di circa 600.000 euro, riconducibili a un pregiudicato residente a Casamassima.

Un profilo criminale di lunga data

Il destinatario del provvedimento è un soggetto con una lunga storia criminale, caratterizzata da numerosi precedenti penali e di polizia legati a reati di natura lucrativa e associativa. Il Tribunale ha evidenziato una pericolosità sociale generica, aggravata dalla contiguità con un noto clan criminoso barese. Le condotte illecite hanno consentito al pregiudicato di accumulare ingenti profitti, utilizzati per l’acquisizione dei beni sequestrati, non giustificati da redditi leciti o adeguati.

L'indagine e la sproporzione tra redditi e beni

L’operazione, frutto di un’articolata attività investigativa delle Fiamme Gialle di Putignano, ha ricostruito il profilo del soggetto e individuato il patrimonio accumulato illecitamente. Attraverso l’analisi dei dati e approfondimenti mirati, è emersa una marcata sproporzione tra i redditi dichiarati dal nucleo familiare del pregiudicato e i beni effettivamente posseduti. Questi sono stati ritenuti il risultato di profitti illeciti, reimpiegati per la loro acquisizione.

Il contrasto alla criminalità economico-finanziaria

L’attività si inserisce nel quadro delle azioni intraprese dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza di Bari per contrastare la criminalità economico-finanziaria e colpire ogni forma di ricchezza illecita. Queste operazioni rappresentano un presidio fondamentale a tutela dei cittadini e degli imprenditori rispettosi delle regole.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori