Cerca

Cerca

Bari

Agricoltura e innovazione: al via il nuovo direttivo dell’Arptra. Tutti i nomi

Focus su sostenibilità, ricerca e formazione per affrontare le sfide del settore agricolo in Puglia

Agricoltura

Agricoltura

BARI - L’Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura ha ufficialmente insediato il nuovo direttivo per il triennio 2025-2027. L’elezione si è svolta durante l’assemblea annuale dell’associazione, un momento significativo coinciso con il 36° Forum di Medicina Vegetale, appuntamento di rilievo per il settore agricolo.

Il nuovo direttivo guiderà l’associazione in un percorso mirato al rafforzamento delle competenze e al consolidamento del ruolo dei professionisti e dei ricercatori attivi nei comparti agricolo, agroalimentare e ambientale. L’obiettivo è quello di continuare a promuovere iniziative concrete nei principali ambiti strategici per il settore.

Innovazione, sostenibilità e formazione: le priorità del nuovo direttivo

Tra i punti cardine del programma spicca l’attenzione all’innovazione tecnologica e alla ricerca applicata, con un focus sulla diffusione di tecnologie avanzate in grado di affrontare le sfide ambientali ed economiche. Grande rilievo sarà dato anche alla sostenibilità, promuovendo pratiche agricole capaci di migliorare la qualità dei prodotti e salvaguardare il territorio pugliese.

La formazione e l’aggiornamento professionale rappresentano un altro pilastro dell’azione del nuovo direttivo. Verranno organizzati eventi, seminari e corsi per garantire ai tecnici e ricercatori un costante sviluppo delle loro competenze. Infine, si lavorerà per potenziare le collaborazioni e le reti professionali, favorendo sinergie tra ricerca, istituzioni, ordini professionali e imprese, con l’obiettivo di accompagnare il settore verso un futuro sempre più competitivo e innovativo.

Il riconoscimento al precedente direttivo

L’ARPTRA ha voluto esprimere un sincero ringraziamento al direttivo uscente per l’impegno e i risultati ottenuti negli anni passati. Grazie al lavoro svolto, l’associazione ha potuto consolidare il proprio ruolo come punto di riferimento per i professionisti del settore agricolo, agroalimentare e ambientale, contribuendo alla crescita e allo sviluppo del comparto in Puglia.

Il direttivo per il triennio 2025-2027 è composto da:

Presidente: Chieppa Gianluca

Vicepresidente: De Miccolis Angelini Rita Milvia

Tesoriere: Cortese Giuseppe 

Membri del Direttivo (in ordine alfabetico): 

Convertini Stefano 

Curci Giuseppe

De Lillo Enrico

Gadaleta Giulia

Germinara Giacinto Salvatore

Giorgino Domenico

Guastamacchia Francesco

Lasorella Vito

Maldera Francesco

Mastropasqua Saverio

Tarricone Luigi

Tridentino Michele

 

Probiviri: 

Filì Vittorio

Guario Antonio

Stea Vincenzo 

 

Revisori dei Conti:

Preziosa Pietro 

Germinario Alfonso

Cusanno Salvatore 

Il nuovo direttivo si prepara dunque a raccogliere il testimone, guardando al futuro con una visione strategica capace di unire innovazione, sostenibilità e crescita professionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori