Notizie
Cerca
Il fatto
23 Gennaio 2025 - 15:47
Uno stallo riservato ai diversamente abili
BARI - Una novità importante per migliorare la qualità della vita dei cittadini baresi con disabilità. A partire da oggi, sono consultabili online le mappe georeferenziate che indicano la posizione precisa degli stalli di sosta riservati. Un servizio innovativo, frutto della collaborazione tra i cinque Municipi, che semplifica notevolmente le procedure per richiedere l'occupazione del suolo pubblico e garantisce una maggiore trasparenza.
"Grazie a queste mappe, i cittadini possono verificare in tempo reale la disponibilità degli stalli e individuare quello più vicino alle proprie esigenze", spiega l'assessora alla Transizione Digitale e al Decentramento, Giovanna Iacovone. "Un servizio che va incontro alle necessità delle persone con disabilità, facilitando la loro mobilità e garantendo loro gli stessi diritti degli altri cittadini".
Le mappe, oltre a indicare la posizione degli stalli, forniscono anche informazioni dettagliate su ciascuno di essi, come la numerazione e gli eventuali vincoli. In questo modo, i cittadini possono presentare le loro richieste di occupazione del suolo pubblico in modo più rapido e semplice, evitando inutili perdite di tempo.
"Questo progetto rappresenta un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di una città sempre più inclusiva e accessibile", sottolinea l'assessora Iacovone. "L'amministrazione comunale è impegnata a fornire ai cittadini servizi innovativi e di qualità, che semplifichino la loro vita quotidiana e migliorino la qualità del vivere".
Le mappe sono consultabili ai seguenti link per ogni Municipio:
Le mappe degli stalli per disabili si inseriscono in un contesto più ampio di digitalizzazione dei servizi comunali. Come sottolinea l'assessora, il Comune di Bari sta lavorando alla creazione di un vero e proprio "gemello digitale" della città, un sistema integrato di mappe e dati che permetterà ai cittadini di accedere a una vasta gamma di informazioni e servizi online.
"Grazie ai fondi europei, stiamo investendo in modo significativo nella digitalizzazione della città", conclude l'assessora. "Il nostro obiettivo è quello di rendere Bari una città sempre più smart, sostenibile e inclusiva".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA