Cerca

Cerca

Il fatto

Stop temporaneo per "Muvt in Bici": verso un nuovo capitolo della mobilità sostenibile a Bari

Dal primo febbraio sospese le attività del programma per aggiornare la gestione del servizio. Oltre 2 milioni di chilometri percorsi e un risparmio di 337mila chili di CO2 dal 2019

Bicicletta

Bicicletta

BARI - La Ripartizione Infrastrutture, Viabilità e Opere Pubbliche del comune di Bari ha annunciato che, a partire da sabato primo febbraio 2025, il programma "MUVT in Bici" sarà temporaneamente sospeso. La decisione si rende necessaria per consentire agli uffici comunali di avviare le procedure di affidamento della nuova piattaforma informatica che gestirà il servizio.

Dal primo febbraio, interrotto il calcolo chilometrico e i rimborsi
Con la sospensione, la piattaforma PIN BIKE non calcolerà più i chilometri percorsi per il riconoscimento degli incentivi. Restano invece validi i voucher "Bike to Art", che potranno essere utilizzati entro un anno dalla loro emissione. Saranno inoltre liquidati solo gli importi maturati pari o superiori a venti euro, come già avvenuto in precedenti pause del progetto.

Un progetto pilota per la mobilità sostenibile
Lanciato nel 2019, "MUVT in Bici" è stato il primo programma del genere promosso dall’amministrazione comunale barese per incentivare l’uso della bicicletta. Attraverso un sistema di tracciamento dei chilometri, il progetto ha incoraggiato oltre milleduecento cittadini a cambiare le proprie abitudini di spostamento. Con incentivi di venti centesimi a chilometro per il tragitto casa-lavoro e quaranta centesimi per il tempo libero, il programma ha erogato quasi 190mila euro, di cui 173mila in incentivi economici e 15mila sotto forma di voucher per cinema, teatri e manifestazioni culturali.

Un esempio virtuoso riconosciuto a livello mondiale
"MUVT in Bici" non solo ha conquistato l’adesione dei cittadini baresi, ma ha anche attirato l’attenzione del World Economic Forum, che lo ha citato come esempio innovativo per la promozione della mobilità sostenibile. I numeri raccontano il successo della misura: oltre 2 milioni e 113mila chilometri percorsi in più di 410mila sessioni, con un risparmio complessivo di circa 337mila chili di CO2.

L’assessore Scaramuzzi: “Pronti a rilanciare il progetto”
L’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi ha ribadito l’importanza del programma per promuovere l’uso della bicicletta nella vita quotidiana: "Con 'MUVT in Bici' abbiamo dimostrato che andare in bicicletta conviene, sia per l’ambiente sia per le risorse dei cittadini. Questo progetto rientra in una strategia più ampia sulla mobilità sostenibile, che comprende anche nuove piste ciclabili, stazioni per biciclette e stalli diffusi in tutta la città".

La sospensione, ha aggiunto l’assessore, sarà solo temporanea: "Gli uffici sono già al lavoro per il nuovo bando, che contiamo di pubblicare entro la prossima primavera".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori