Cerca

Cerca

Bari

Rifiuti edili abbandonati nel quartiere Libertà: multa salata per l’impresa colpevole

Scoperti materiali di risulta vicino a una scuola. L’assessora Palone e la Polizia Locale individuano i responsabili grazie a un sopralluogo tempestivo

Abbandono illecito di rifiuti nel quartiere Libertà di Bari

Abbandono illecito di rifiuti nel quartiere Libertà di Bari

BARI - Durante un sopralluogo nel quartiere Libertà, l’assessora alla Vivibilità urbana del comune di Bari Carla Palone e il dirigente della Polizia Annonaria Michele Cassano si sono imbattuti in un abbandono illecito di rifiuti. Nei pressi di una postazione ecologica Amiu in via della Carboneria era stato lasciato un grande sacco nero contenente materiali edili provenienti da lavori di ristrutturazione.

Abbandono illecito di rifiuti nel quartiere Libertà

Abbandono illecito di rifiuti nel quartiere Libertà

Sul posto è intervenuta la task force della Polizia Locale addetta alla vigilanza ambientale, che ha esaminato il contenuto del sacco e, grazie a ulteriori accertamenti, è riuscita a risalire ai legittimi proprietari dei rifiuti. È stato così individuato il cantiere responsabile, situato a Santo Spirito, e l’impresa incaricata dei lavori.

Quello di stamattina è stato un sopralluogo fortunato per noi e sfortunato per l’impresa che pensava di farla franca abbandonando i propri rifiuti per strada,” ha dichiarato l’assessora Palone. “La Polizia Annonaria sta già predisponendo un verbale di 2500 euro, che sarà notificato ai responsabili, con la possibilità di ulteriori aggravamenti per il reato penale.”

Poiché la postazione ecologica si trova vicino a una scuola, l’area è stata immediatamente ripulita per garantire la sicurezza e il decoro. “Non tollereremo più simili gesti di inciviltà e disprezzo verso la nostra città,” ha aggiunto l’assessora. “Questo episodio rappresenta un segnale importante: chi abbandona rifiuti sarà sempre perseguito.”

L’operazione conferma l’impegno delle istituzioni locali nel contrastare l’abbandono selvaggio dei rifiuti e nel promuovere una cultura del rispetto per l’ambiente e la comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori