Cerca

Cerca

Bat

Archivio di Stato, oltre 1.700 firme per il riconoscimento di Trani come sede provinciale

Il Comitato pro Archivio di Stato ha presentato una petizione a seguito di dichiarazioni contrastanti tra le autorità locali

La sede della sezione di Trani dell'Archivio di Stato di Bari in piazza Sacra Regia Udienza

La sede della sezione di Trani dell'Archivio di Stato di Bari in piazza Sacra Regia Udienza

TRANI - Il Comitato pro Archivio di Stato ha ufficialmente presentato una petizione che ha raccolto oltre 1700 firme da parte dei cittadini, chiedendo l’istituzione della sede dell’Archivio di Stato per la Provincia Barletta-Andria-Trani, confermando così la volontà di numerosi residenti della zona di veder riconosciuto Trani come sede ufficiale di questo importante ente. La petizione è stata inviata agli enti locali e agli organi ministeriali competenti, sperando che vengano adottate decisioni coerenti con quanto già stabilito nel 2008.

La vicenda prende le mosse dalle recenti dichiarazioni fatte dal Prefetto durante la Conferenza Provinciale Permanente, in cui si è discusso dell'istituzione degli uffici periferici dello Stato nel territorio della Bat. Tuttavia, secondo il Comitato, le dichiarazioni fatte in quell'occasione sono state superate dalla ritrovata “comunità di intenti” tra le amministrazioni locali, che hanno riaffermato l’importanza di rispettare l’accordo previsto dalla legge istitutiva della Sesta provincia pugliese.

Nel 2008, infatti, il Ministero della Cultura aveva dato il proprio parere favorevole alla creazione della sede dell'Archivio di Stato a Trani, un atto che era stato formalmente adottato con il consenso unanime dei dieci sindaci della provincia, sotto la guida del Commissario Prefettizio Capriulo. La decisione era stata presa in accordo con il Direttore Generale degli Archivi di Stato, ma, nonostante questo, la discussione sull’ubicazione della sede è tornata a riaccendersi.

La sede della sezione di Trani dell'Archivio di Stato di Bari in piazza Sacra Regia Udienza

La sede della sezione di Trani dell'Archivio di Stato di Bari in piazza Sacra Regia Udienza

L'Assessore Carlo Laurora, intervenuto durante la conferenza provinciale, aveva inizialmente dichiarato di essere favorevole alla scelta di Barletta, suscitando reazioni da parte delle autorità locali. Il Sindaco di Trani, primo firmatario della petizione, ha di fatto smentito tali affermazioni, confermando la validità della scelta di Trani come sede dell'Archivio di Stato, alla luce degli atti ufficiali già adottati nel 2008.

In questo contesto, il Comitato pro Archivio di Stato, guidato dall'Avvocato Alessandro Moscatelli, ha rinnovato l’appello affinché gli enti locali e gli organi ministeriali prendano in considerazione la volontà della comunità e rispettino l’accordo che, a detta del Comitato, rimane la scelta più giusta per il futuro della provincia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori