Cerca
Il fatto
22 Gennaio 2025 - 08:10
Le offerte di lavoro dei Centri per l'impiego di Bari, Bat e Foggia
BAT - La provincia di Barletta Andria Trani (Bat) sta continuando il suo attivo monitoraggio delle offerte di lavoro, con i Centri per l'impiego che, anche per il mese di gennaio 2025, mettono a disposizione numerosi annunci, soprattutto in ambito terziario, a dimostrazione di un'economia sempre più orientata verso il settore dei servizi. Il report aggiornato al 22 gennaio 2025 mostra l'ampia gamma di opportunità offerte alle risorse professionali locali, suddivise per diverse aree occupazionali.
Le offerte di lavoro, in particolar modo nei servizi socio-sanitari, culturali e ricreativi, rappresentano una buona fetta di quella che è la domanda del mercato nella Sesta provincia. Analizzando i dati, si evidenziano le seguenti aree occupazionali:
La Bat continua a dimostrarsi dinamica, con un marcato interesse verso i servizi ludici, ricreativi e sportivi, un settore in espansione che, con 55 risorse richieste, rispecchia la crescente attenzione verso il benessere e il tempo libero della comunità.
Il portale Lavoro per te Puglia e l'app omonima sono i principali canali tramite cui è possibile candidarsi alle opportunità professionali presenti sul territorio. Tutti gli annunci sono corredati dai requisiti richiesti, dal titolo e dalla descrizione delle offerte, e possono essere consultati facilmente.
Non solo offerte nel settore privato: è presente anche una selezione di concorsi pubblici sul portale INPA, il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione. Per la provincia di BAT, sono aperti i bandi per i seguenti profili professionali:
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 23:59.
Fra le opportunità interessanti, vi è anche l'avviso pubblico per "Operatore addetto ai servizi di portineria, custodia e messaggeria" indetto dal Comune di Trani, rivolto a soggetti con disabilità, in conformità con la legge 68/99. Le domande vanno inviate dal 1° febbraio al 12 febbraio 2025, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), un ulteriore strumento di inclusione e sostegno per le categorie protette.
Non è solo la Bat a proporre offerte di lavoro. I Centri per l'impiego delle province di Foggia, Bari e BAT collaborano attivamente per promuovere le opportunità occupazionali. Insieme, i tre territori vantano un totale di 1166 posizioni disponibili, distribuite su 374 annunci, una cifra che sottolinea l'importante ruolo che queste realtà territoriali rivestono nel panorama occupazionale regionale.
Le offerte di lavoro delle province di Bari e Foggia sono anch'esse consultabili attraverso i rispettivi report, che forniscono dettagli completi su titoli, descrizioni e modalità di candidatura. Questi documenti possono essere consultati attraverso i portali ufficiali dei Centri per l’impiego.
Per chi fosse interessato a esperienze lavorative all’estero, un inserto speciale nel report delle offerte di lavoro è dedicato alla rete EURES. Si tratta di un’iniziativa dell'Unione Europea, che sostiene la libera circolazione dei lavoratori tra i Paesi membri. Attualmente, EURES offre diverse opportunità in ambito educativo, tra cui la ricerca di educatori professionali per asili e scuole materne in Irlanda. Si richiede il possesso del titolo di educatore, con una conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B2.
Per candidarsi a queste opportunità, basta inviare il proprio curriculum in lingua inglese a eures.puglia@regione.puglia.it, raccontando le proprie motivazioni nella lettera di accompagnamento.
Con il continuo aggiornamento delle offerte di lavoro e la collaborazione tra i Centri per l’impiego di Bat, Bari e Foggia, la Puglia si conferma un territorio dinamico e ricco di opportunità. I cittadini pugliesi, quindi, hanno una vasta gamma di possibilità per inserire o reinserire la propria professionalità nel mercato del lavoro, sia a livello locale che internazionale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA