Cerca

Cerca

Bat

Sequestrati oltre 4 chili di hashish: arrestato un uomo

Maxi operazione della Guardia di Finanza nel contrasto al traffico di droga: individuato un carico con migliaia di dosi

La droga sequestrata dalla Guardia di Finanza della Bat

La droga sequestrata dalla Guardia di Finanza della Bat

BAT - Un colpo importante al traffico di sostanze stupefacenti è stato messo a segno dai Finanzieri della Tenenza di Margherita di Savoia, che hanno sequestrato più di 4 chilogrammi di hashish. L’operazione si è conclusa con l’arresto di un cittadino italiano residente a Foggia.

L’intervento è avvenuto nell’ambito di un piano straordinario organizzato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta-Andria-Trani, in collaborazione con la Prefettura, la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri. L’obiettivo era intensificare i controlli su tutto il territorio provinciale durante il periodo delle festività per garantire la massima sicurezza.

Le indagini sono partite negli ultimi giorni dell’anno, quando i militari hanno notato un’auto aggirarsi di notte per le strade di Margherita di Savoia. Il veicolo, un modello familiare, era guidato da una persona, che si fermava in prossimità di diversi bar, dialogava brevemente con alcuni individui e ripartiva subito dopo.

La svolta è arrivata alla vigilia dell’Epifania. Alla vista dei Finanzieri, il conducente ha cercato di sottrarsi ai controlli fuggendo a velocità sostenuta verso una zona isolata. Dopo un breve inseguimento, l’uomo ha abbandonato l’auto nei pressi di un lido balneare e ha tentato la fuga a piedi, ma è stato bloccato dai militari poco dopo.

L’ispezione del veicolo ha rivelato la presenza di un sacchetto contenente 40 panetti di hashish, per un peso complessivo di 4,1 chilogrammi. La droga, destinata a essere suddivisa in migliaia di dosi, avrebbe alimentato il mercato illecito, colpendo in particolare i giovani.

Questo sequestro conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare il traffico di stupefacenti, salvaguardando la sicurezza pubblica e la salute delle nuove generazioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori