Notizie
Cerca
L'iniziativa
22 Gennaio 2025 - 06:54
La XV edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival
BARI - C'è tempo fino al 16 febbraio per partecipare alla call promossa dal Comune di Bari, rivolta a chiunque desideri organizzare eventi a tema cinematografico in occasione della XVI edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival. L’edizione 2025, affidata alla direzione artistica di Oscar Iarussi, si terrà dal 22 al 29 marzo e promette di trasformare Bari in un vero e proprio set a cielo aperto.
Per il quarto anno consecutivo, l’amministrazione comunale rinnova l’invito agli operatori culturali, sociali e commerciali a contribuire con proposte creative e iniziative che arricchiscano il programma del “FuoriBif&st - La città si veste di cinema”. Questo progetto mira a consolidare il legame tra la città e il festival, rendendolo un evento simbolo del territorio.
Eventi, allestimenti e strade chiuse per un’edizione speciale
“L’edizione 2025 del FuoriBif&st rappresenta una nuova sfida per la città di Bari”, dichiara Pietro Petruzzelli, assessore allo Sviluppo locale. “Quest’anno, per la prima volta, abbiamo previsto la possibilità di chiudere temporaneamente al traffico alcune strade cittadine, favorendo la realizzazione di progetti di animazione che coinvolgano diversi operatori. Dopo quattro anni di esperienza, siamo pronti a proporre un palinsesto ancora più ricco e variegato, grazie alla partecipazione attiva e alla creatività degli esercenti”.
L’iniziativa punta a valorizzare il dinamismo della comunità locale, stimolando la collaborazione tra realtà culturali e commerciali per creare un’atmosfera unica, capace di attrarre residenti e visitatori.
Un festival che cresce con la città
“Il FuoriBif&st è diventato un appuntamento atteso, capace di far sentire Bari parte integrante di un grande evento”, aggiunge Paola Romano, assessora alle Culture. “Abbiamo deciso di anticipare i tempi della call per permettere agli operatori di pianificare con cura le loro proposte, puntando a coinvolgere pubblici diversi e a moltiplicare le occasioni di incontro. Ringrazio la Fondazione Apulia Film Commission per il supporto, che include un elenco delle sue produzioni disponibili per proiezioni e approfondimenti”.
Con la promessa di un’offerta ancora più ampia e diversificata, il FuoriBif&st vuole rafforzare il ruolo del festival come elemento identitario della città, capace di unire cultura, intrattenimento e partecipazione collettiva.
Chiunque sia interessato a proporre un evento o un allestimento può consultare il bando sul sito ufficiale del Comune di Bari e presentare la propria candidatura entro la scadenza. Sarà un’occasione per portare la magia del cinema fuori dagli schermi, direttamente nel cuore della città.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA