Notizie
Cerca
I consigli
21 Gennaio 2025 - 07:01
Un aereo in volo
Ogni anno, milioni di persone si affidano al trasporto aereo per lavoro, vacanza o necessità personali, e con la stessa frequenza si interrogano sull'affidabilità delle compagnie aeree.
La classifica di AirHelp, che ogni anno stila una graduatoria delle migliori compagnie aeree del mondo, è diventata un punto di riferimento per i viaggiatori che cercano non solo prezzi competitivi, ma anche qualità del servizio e rispetto dei propri diritti. La classifica 2024, appena pubblicata, incorona Brussels Airlines come la migliore al mondo, un risultato notevole che testimonia un miglioramento di ben undici posizioni rispetto all'anno precedente. Questa ascensione non è frutto del caso, ma di una combinazione di fattori che AirHelp ha attentamente valutato.
AirHelp, società specializzata nella tutela dei diritti dei passeggeri aerei, compila la sua classifica basandosi su un'analisi rigorosa di tre parametri fondamentali: la puntualità dei voli, l'efficacia con cui le compagnie gestiscono le richieste di risarcimento (al riguardo segnaliamo che è possibile ottenere info sui rimborsi dei voli su rimborsamitu.it, agenzia italiana del settore) e l'opinione dei clienti riguardo al servizio offerto. La puntualità è valutata tenendo conto della frequenza con cui i voli arrivano a destinazione con un ritardo superiore a quindici minuti, degli episodi di overbooking, e delle cancellazioni, tutte situazioni che causano disagi significativi ai viaggiatori.
L'opinione dei clienti viene raccolta attraverso sondaggi e feedback diretti, che forniscono un quadro completo della soddisfazione dei passeggeri riguardo alla qualità del servizio a bordo, la cortesia del personale e la gestione delle problematiche riscontrate durante il viaggio. Infine, il processo di gestione delle richieste di risarcimento è valutato in base alla rapidità, efficienza e trasparenza con cui le compagnie aeree rispondono alle richieste di indennizzo dei passeggeri. Questo approccio olistico permette di stilare una classifica che non si limita a considerare solo un singolo aspetto, ma offre una visione d'insieme della qualità complessiva del servizio offerto da ogni compagnia aerea.
La performance di Brussels Airlines, con un punteggio complessivo di 8.12 su 10, spicca proprio per la sua costanza in tutti e tre i criteri. La compagnia belga ha ottenuto un punteggio di 7.8 nella puntualità, un 7.9 nell'opinione dei clienti e un notevole 8.7 nella gestione delle richieste di risarcimento, dimostrando un'attenzione al cliente a 360 gradi. Alle sue spalle si posiziona Qatar Airways, con un punteggio di 8.11 su 10, che si distingue in particolare per un alto punteggio di 8.9 nell'opinione dei clienti, sottolineando la qualità del servizio offerto ai passeggeri. Tuttavia, la compagnia del Medio Oriente registra un punteggio inferiore rispetto a Brussels Airlines nel processo di gestione delle richieste di risarcimento, con un 7.3, a indicare che c'è ancora margine di miglioramento in questo ambito. Il terzo posto è occupato da United Airlines, con un punteggio di 8.04 su 10, che insieme ad American Airlines, anch'essa con 8.04, si conferma come una delle migliori compagnie aeree degli Stati Uniti. Sebbene le compagnie statunitensi abbiano ottenuto punteggi simili, esse si distinguono per il diverso approccio nella gestione dei clienti: United Airlines ha ottenuto un punteggio di 7.8 sia nella puntualità che nell'opinione dei clienti e di 8.5 nella gestione dei reclami, mentre American Airlines ha un 7.5 nella puntualità, 8.1 nel giudizio dei clienti, e sempre 8.5 per i risarcimenti.
Un altro aspetto interessante della classifica 2024 è la presenza nella top 10 di compagnie aeree provenienti da diverse parti del mondo, a indicare che la qualità del servizio non è un'esclusiva delle grandi compagnie globali. Oltre alle già citate, nella top 10 troviamo anche Play, Austrian Airlines, Lot Polish Airlines, Air Arabia, Widerøe e Air Serbia, quest'ultima particolarmente degna di nota per aver guadagnato ben 51 posizioni rispetto all'anno precedente. Air Serbia, in particolare, si è distinta per l'eccezionale gestione dei reclami, ottenendo un punteggio di 9.0 su 10 in questo ambito, dimostrando una grande attenzione al cliente e una rapida ed efficace risoluzione delle problematiche. Questa performance eccezionale di Air Serbia sottolinea come anche le compagnie più piccole e meno conosciute possano competere con le grandi compagnie aeree globali, concentrandosi sull'eccellenza del servizio e sulla tutela dei diritti dei passeggeri.
La classifica di AirHelp mette anche in luce un trend preoccupante: le compagnie aeree low cost continuano a registrare prestazioni al di sotto della media a causa di scioperi, ritardi e cancellazioni. Queste problematiche non solo causano disagi ai passeggeri, ma influiscono negativamente sulla loro percezione delle compagnie aeree low cost, che spesso sono scelte per via del costo più contenuto ma che in termini di qualità del servizio e rispetto dei diritti dei passeggeri, risultano carenti. Infatti, le compagnie low cost non sono entrate in classifica a causa di questi problemi che sono stati sempre più frequenti negli ultimi anni. È un dato che i viaggiatori devono considerare, soprattutto quando scelgono di viaggiare con compagnie che offrono tariffe più economiche a fronte di un servizio che spesso è molto meno efficiente e che lascia i passeggeri senza tutele. La classifica AirHelp è uno strumento utile a capire che il prezzo non è l'unico fattore da considerare quando si sceglie una compagnia aerea ma che si deve valutare la complessiva esperienza di viaggio.
In sintesi, la classifica di AirHelp 2024 offre un quadro chiaro e completo delle migliori compagnie aeree del mondo, basandosi su parametri oggettivi e su un'ampia gamma di feedback dei passeggeri. Brussels Airlines si conferma come la compagnia aerea più affidabile per i viaggiatori, seguita da Qatar Airways e United Airlines, mentre Air Serbia si distingue per la gestione dei reclami. La classifica evidenzia come la puntualità, la qualità del servizio e la gestione delle richieste di risarcimento siano fattori cruciali per la soddisfazione dei passeggeri e per la valutazione complessiva delle compagnie aeree, invitando i viaggiatori a non basare la propria scelta solo sul prezzo del biglietto, ma a considerare anche la qualità del servizio e il rispetto dei propri diritti. Di conseguenza, i risultati di questa classifica forniscono elementi di riflessione importanti per il settore dell'aviazione, in cui l'eccellenza del servizio e la trasparenza nella gestione delle problematiche sono sempre più cruciali per la fiducia e la fidelizzazione dei clienti.
Livenetwork.it
Pubbliredazionale a pagamento
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA