Notizie
Cerca
Agricoltura
20 Gennaio 2025 - 07:29
Agrumi
Gli agrumi di Puglia si confermano protagonisti della stagione invernale, non solo per il gusto, ma anche per i loro benefici per la salute. Con una produzione di 1,3 milioni di quintali di clementine e arance e un valore economico superiore ai 100 milioni di euro, il settore agrumicolo pugliese rappresenta un patrimonio da tutelare e valorizzare.
Per promuovere questo tesoro naturale, Coldiretti Puglia ha organizzato una serie di eventi nei mercati di Campagna Amica. Tra gli appuntamenti: degustazioni di spremute fresche, muffin e torte all’arancia, ma anche consigli di agrichef e tutor della spesa per scoprire i migliori rimedi naturali della tradizione contadina.
La provincia di Taranto si distingue per la produzione di clementine, arance e mandarini, con oltre 1,9 milioni di quintali raccolti ogni anno da più di 1.000 aziende agricole, che rappresentano il 9% dell’imprenditoria agroalimentare jonica. Anche Foggia, con i suoi 103.000 quintali di arance e limoni prodotti in un’area di agrumeti storici, contribuisce significativamente al settore, nonostante le difficoltà legate al dissesto idrogeologico.
Coldiretti Puglia ricorda che una dieta ricca di vitamina C è fondamentale per combattere i malanni invernali. Arance, clementine e kiwi, ricchi di antiossidanti, aiutano a neutralizzare i radicali liberi e rafforzano il sistema immunitario. Meglio preferire spremute e centrifugati naturali ai supplementi multivitaminici: sono più sani, più economici e, soprattutto, più gustosi.
Gli agrumi, inoltre, sono al centro dei rimedi della tradizione contadina:
Coldiretti sottolinea l’importanza di assumere verdure di stagione ricche di vitamina A, come spinaci, carote e zucca, per contrastare lo stress da cambio di stagione. Aglio e cipolla, consumati crudi, offrono proprietà antibatteriche eccezionali.
Non vanno dimenticati i legumi, come fagioli e lenticchie, che apportano ferro e fibre utili per il benessere intestinale. Una dieta equilibrata, che includa anche una dose adeguata di proteine, è essenziale per mantenere l’organismo in salute.
Coldiretti lancia un appello: serve un piano straordinario per il settore agrumicolo, con interventi concreti a supporto delle imprese agricole e del reddito degli agricoltori. Investire in questo settore significa non solo valorizzare un’eccellenza pugliese, ma anche sostenere la salute e il benessere dei cittadini.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA