Cerca

Cerca

Sanità

Impiantato un dispositivo rivoluzionario contro la degenerazione maculare al Policlinico di Bari

Tecnologia all’avanguardia: trattamenti meno invasivi e maggiore qualità della vita per i pazienti

Impiantato al Policlinico di Bari un innovativo dispositivo contro la degenerazione maculare

Impiantato al Policlinico di Bari un innovativo dispositivo contro la degenerazione maculare

BARI - Al Policlinico di Bari è stato realizzato il primo impianto nel Sud Italia di un dispositivo innovativo per il trattamento della degenerazione maculare senile, una malattia cronica che può condurre alla cecità. L’intervento, eseguito con successo su un uomo di 73 anni, è stato condotto dal professor Francesco Boscia e dalla sua équipe presso l’Unità Operativa di Oftalmologia Universitaria.

Il dispositivo, chiamato Port Delivery System (PDS), rappresenta una rivoluzione nel trattamento della forma essudativa della patologia, che in Italia colpisce ogni anno circa 6.300 persone. Si tratta di un piccolo serbatoio inserito nella parte bianca dell’occhio, la sclera, coperto dalla palpebra, che rilascia gradualmente un farmaco anti-VEGF, attualmente somministrato tramite frequenti iniezioni intraoculari. Grazie a questa tecnologia, il farmaco richiede una ricarica solo ogni 6-9 mesi, riducendo sia il numero di interventi che il rischio associato alle iniezioni ripetute.

Il paziente ha tollerato bene il dispositivo e durante il controllo successivo non ha riportato alcun fastidio”, ha dichiarato il professor Boscia. “Questa tecnologia, già approvata negli Stati Uniti, potrebbe trasformare la gestione della malattia, migliorando la qualità della vita dei pazienti e riducendo il carico sul sistema sanitario. Attraverso il nostro studio internazionale speriamo di favorire presto un’autorizzazione anche in Europa”.

Il Policlinico di Bari è il terzo centro in Italia a partecipare a questo progetto di ricerca, dopo Roma e Ancona. Nelle prossime settimane, altri due impianti saranno effettuati presso la clinica oculistica del nosocomio barese.

La ricerca clinica permette al Policlinico di Bari di offrire ai pazienti trattamenti avanzati, rafforzando il nostro ruolo nel panorama internazionale della medicina”, ha sottolineato Antonio Sanguedolce, direttore generale del Policlinico. “Questo intervento è un esempio concreto dell’impegno dei nostri professionisti nella ricerca e nell’innovazione”.

Impiantato al Policlinico di Bari un innovativo dispositivo contro la degenerazione maculare

Impiantato al Policlinico di Bari un innovativo dispositivo contro la degenerazione maculare

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori