Notizie
Cerca
Il caso
15 Gennaio 2025 - 18:24
asili nido (foto d'archivio)
I gruppi di opposizione chiedono un consiglio comunale monotematico sulla spinosa questione degli asili nido comunali. La richiesta di convocaizone di una seduta ad hoc è stata sottoscritta da Massimiliano Di Cuia (Fi), Francesco Battista (Lega), Giampaolo Vietri e Tiziana Toscano (FDI), Walter Musillo, Francesco Cosa e Cosimo Festinante (Svolta Liberale), Piero Bitetti (CON), Gianni Liviano (DEMOS), Luca Contrario, Enzo Di Gregorio e Lucio Lonoce (PD), Antonio Lenti (VERDI), Mirko Maiorino (Partito Liberale).
«Ci sono questioni troppo importanti per la vita della comunità - scrivono i consiglieri firmatari della richiesta - che non possono essere liquidate in fretta e con superficialità: tra queste, c’è senza dubbio la gestione degli asili nido comunali. Per questo, abbiamo depositato una richiesta di Consiglio comunale monotematico che ci auguriamo sia presto inserita nel calendario dei lavori. Come è noto, l’intento della maggioranza sarebbe quello di esternalizzare la gestione degli asili, privando quindi il servizio di quell’imprescindibile natura pubblica che, a parer nostro, andrebbe invece salvaguardata. Resta fermo che, al di là delle diverse posizioni, un confronto in Consiglio comunale sia quasi doveroso. In gioco c’è la qualità di un servizio estremamente delicato e importante per le famiglie tarantine».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA