Cerca

Cerca

Il fatto

Blitz della Finanza a Taranto, sequestrati oltre 136mila prodotti pericolosi

Piatti in plastica e articoli privi di certificazioni: scattano i sequestri in sei negozi

La Guardia di Finanza di Taranto

La Guardia di Finanza di Taranto

Continuano senza sosta i controlli della Guardia di Finanza per contrastare la diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica. Le operazioni, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e dal Gruppo di Taranto, insieme alla Compagnia di Manduria e alla Tenenza di Castellaneta, hanno portato al sequestro di oltre 136.000 articoli presso sei esercizi commerciali di Statte, Fragagnano, Manduria, Maruggio e Palagiano.

Tra i prodotti ritirati dal mercato figurano articoli in plastica e casalinghi privi delle informazioni previste dal Codice del Consumo, che impone l'obbligo di indicare:
Denominazione legale o merceologica del prodotto
Identità del produttore
- Eventuale presenza di sostanze nocive
Materiali impiegati e metodi di lavorazione

Particolarmente grave il caso di 17.500 piatti in plastica su cui era indebitamente impresso il logo "MOCA" (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti) senza il certificato di conformità richiesto dalla normativa vigente.

I titolari degli esercizi commerciali coinvolti sono stati segnalati all’Autorità competente, mentre le indagini proseguono per ricostruire la filiera illecita e individuare eventuali altre responsabilità, anche sul fronte fiscale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori