Notizie
Cerca
Il fatto
15 Gennaio 2025 - 07:26
I ricci sequestrati dalla Guardia Costiera di Bari
BARI - Controlli serrati sulla filiera ittica da parte della Guardia Costiera di Bari, che nella giornata di ieri, martedì 14 gennaio, ha sequestrato mille esemplari di ricci di mare privi della necessaria tracciabilità. Il prodotto, proveniente con ogni probabilità da un’attività di pesca di frodo, è stato rinvenuto all’interno di un veicolo ispezionato dagli ispettori del 6° Centro di Coordinamento Area Pesca.
Il conducente del mezzo, un uomo originario del Nord Barese già noto alle autorità marittime, è stato multato per un importo di 1.500 euro. I ricci di mare, ancora vitali, sono stati successivamente rigettati in mare per consentirne la sopravvivenza. Secondo le prime verifiche, il carico illecito era destinato al mercato locale e avrebbe rifornito alcune attività di ristorazione di Bari.
L’operazione rientra nell’ambito delle attività di controllo quotidiane svolte dal personale specializzato della Guardia Costiera, impegnato nella tutela delle risorse marine e nella garanzia di prodotti ittici sicuri e certificati per i consumatori finali.
I ricci sequestrati dalla Guardia Costiera di Bari
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA