Cerca

Cerca

Il fatto

Sequestrati mille ricci di mare pescati illegalmente destinati ai ristoranti di Bari

Blitz della Guardia Costiera a Bari, sanzionato un uomo del Nord Barese

I ricci sequestrati dalla Guardia Costiera di Bari

I ricci sequestrati dalla Guardia Costiera di Bari

BARI - Controlli serrati sulla filiera ittica da parte della Guardia Costiera di Bari, che nella giornata di ieri, martedì 14 gennaio, ha sequestrato mille esemplari di ricci di mare privi della necessaria tracciabilità. Il prodotto, proveniente con ogni probabilità da un’attività di pesca di frodo, è stato rinvenuto all’interno di un veicolo ispezionato dagli ispettori del 6° Centro di Coordinamento Area Pesca.

Il conducente del mezzo, un uomo originario del Nord Barese già noto alle autorità marittime, è stato multato per un importo di 1.500 euro. I ricci di mare, ancora vitali, sono stati successivamente rigettati in mare per consentirne la sopravvivenza. Secondo le prime verifiche, il carico illecito era destinato al mercato locale e avrebbe rifornito alcune attività di ristorazione di Bari.

L’operazione rientra nell’ambito delle attività di controllo quotidiane svolte dal personale specializzato della Guardia Costiera, impegnato nella tutela delle risorse marine e nella garanzia di prodotti ittici sicuri e certificati per i consumatori finali.

I ricci sequestrati dalla Guardia Costiera di Bari

I ricci sequestrati dalla Guardia Costiera di Bari

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori