Notizie
Cerca
Il cordoglio
15 Gennaio 2025 - 06:33
Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari
BARI - I vescovi della Puglia, riuniti a Bari per la loro assemblea regionale, esprimono profonda vicinanza e cordoglio alla famiglia di Petre Zaim, l’operaio deceduto lunedì mattina a causa di un incidente sul lavoro all’interno di un cantiere del Policlinico di Bari.
Ancora una volta il luogo di lavoro, che dovrebbe rappresentare dignità, sicurezza e futuro, si trasforma in uno spazio di dolore e tragedia. Il nome di Petre Zaim si aggiunge a quello di troppe vittime che ogni anno perdono la vita mentre svolgono il proprio mestiere. Un dramma che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto ricordare nel suo ultimo discorso di fine anno, sottolineando l’urgenza di misure concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori.
La Puglia, secondo i dati più recenti, ha registrato un bilancio allarmante: con 15 decessi sul lavoro, è la seconda regione italiana per numero di vittime dopo la Lombardia, dove si sono contati 28 morti. Numeri che impongono una riflessione e un impegno concreto affinché nessun lavoratore debba più perdere la vita mentre cerca di guadagnarsi da vivere.
I vescovi pugliesi ribadiscono la necessità di un cambiamento immediato, affinché la sicurezza sul lavoro diventi una priorità assoluta e il lavoro torni a essere un diritto tutelato e garantito. "Finché continueremo a contare vittime – affermano – significa che non si sta facendo abbastanza per fermare questa strage silenziosa".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA