Cerca

Cerca

Lecce

Università del Salento, cultura e territorio al centro delle celebrazioni per i 70 anni

Due appuntamenti tra cinema e letteratura per raccontare l’identità salentina

I 70 anni dell'Università del Salento

I 70 anni dell'Università del Salento

LECCE - Prosegue il programma di eventi per il 70° anniversario dell’Università del Salento, con due incontri dedicati alla cultura e al forte legame tra il territorio e le sue espressioni artistiche.

Martedì 14 gennaio 2025, alle ore 17.00, presso il Cineporto di Lecce, si terrà l’evento "La terra del cinema", con la proiezione di due film che raccontano il Salento attraverso le sue sfide sociali:

  • "Sangue vivo" (2000) di Edoardo Winspeare
  • "Fine pena mai" (2007) di Davide Barletti e Lorenzo Conte

Dopo le proiezioni, il critico cinematografico Luca Bandirali modererà un dibattito con i registi, analizzando il rapporto tra il cinema e il territorio salentino. L’ingresso è libero.

Mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 18.00, presso il Convitto Palmieri di Lecce, si terrà l’incontro letterario "Letture Prossime", con la partecipazione dei docenti dell’Università del Salento:

  • Simone Giorgino presenterà "Dopo la luna" di Vittorio Bodini
  • Annarita Miglietta introdurrà "L’Ora di tutti" di Maria Corti

Il dialogo sarà arricchito dagli interventi dei dottorandi Davide Dobjani e Anna Ronga, per approfondire il rapporto tra gli autori e il Salento come luogo di ispirazione.

L’Università del Salento invita la cittadinanza a partecipare a questi eventi gratuiti, per celebrare insieme il valore della cultura come elemento identitario e storico del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori