Cerca

Cerca

Bari

Pronti 95mila euro per nuovi arredi urbani e aree verdi

Approvata la delibera del Municipio II per la manutenzione e l’installazione di nuove attrezzature. Il presidente Losito: “Parchi e vie dello shopping al centro del progetto”

Il Palazzo di Città di Bari

Il Palazzo di Città di Bari

BARI - Il Municipio II di Bari ha stanziato 95mila euro per migliorare la qualità degli spazi pubblici attraverso la manutenzione e l’installazione di nuovi arredi urbani e attrezzature ludiche. Il piano di interventi, approvato dal Consiglio municipale, nasce dalle segnalazioni dei cittadini e dai sopralluoghi effettuati sul territorio.

Le risorse disponibili saranno destinate a cinque ambiti di intervento:

  • Installazione di nuovi arredi urbani lungo le strade più frequentate, sia a livello sociale che commerciale;
  • Sostituzione di attrezzature e giochi ormai deteriorati e non riparabili;
  • Potenziamento degli arredi esistenti, con particolare attenzione alle aree verdi e ai parchi giochi;
  • Riqualificazione di piccole aree verdi trascurate negli anni precedenti, dotandole di nuove strutture;
  • Incremento della presenza di panchine e arredi nei parchi, sui viali alberati e davanti alle scuole, per offrire maggiore comfort a cittadini di ogni età.

Nei prossimi giorni il Municipio II comunicherà alla ripartizione IVOP l’elenco delle priorità, individuando le zone in cui intervenire sulla base di un’analisi approfondita della situazione attuale. Il monitoraggio riguarderà panchine, cestini per le deiezioni canine, portarifiuti con posacenere, fioriere e giochi per bambini.

Le dichiarazioni di Losito e Lopez

“Anche quest’anno continueremo il lavoro già avviato, puntando soprattutto sulle aree verdi e sulle strade commerciali escluse dai precedenti interventi”, spiega Riccardo Losito, presidente della commissione Lavori Pubblici. “Vogliamo rendere più accoglienti le vie dello shopping, come già fatto con le fioriere posizionate in corso Benedetto Croce, via Pasubio e via Pavoncelli. Inoltre, grazie alla collaborazione tra Municipio e Comune, sono stati già riqualificati diversi parchi, tra cui Princigalli, Damiano Russo e Palmina Martinelli, oltre a Parco 2 Giugno. Abbiamo circa venti aree verdi che richiedono cure costanti, e il nostro obiettivo è garantire spazi sempre più vivibili per la comunità”.

Sulla stessa linea si esprime Alessandra Lopez, presidente del Municipio II: “Prendersi cura del territorio significa prendersi cura delle persone. Ogni cittadino deve avere la possibilità di vivere al meglio il proprio quartiere. Per questo, abbiamo introdotto nel Municipio lo strumento del Bilancio partecipato, che consentirà alla popolazione di esprimersi in fase di progettazione. Inoltre, a breve sarà attivata la Consulta delle associazioni, fondamentale per raccogliere le esigenze dei residenti e migliorare la qualità della vita”.

La presidente rivolge infine un appello ai cittadini: “Abbiate cura degli arredi urbani che installeremo, in particolare delle fioriere nelle strade del commercio. Sono un patrimonio prezioso per tutti e mantenerli in buone condizioni significa contribuire alla bellezza e al decoro della nostra città”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori