Cerca

Cerca

Bari

Truffe porta a porta: anziani nel mirino di falsi venditori

L’Unione Nazionale Consumatori lancia l’allarme per alcuni casi a Molfetta: sedicenti agenti si introducono nelle case con l’inganno e sottraggono denaro senza consegnare la merce

Truffe agli anziani

Truffe

BARI - A Molfetta si sta diffondendo una nuova e insidiosa truffa ai danni di anziani e famiglie, con un sistema ben congegnato che sfrutta l’inganno e la pressione psicologica. A segnalare il fenomeno è l’Unione Nazionale Consumatori, che negli ultimi giorni ha raccolto numerose denunce su una pratica commerciale scorretta e preoccupante.

I raggiri vengono messi in atto da falsi venditori porta a porta, che con scuse ingannevoli, come presunti legami di parentela o raccomandazioni inesistenti, riescono a farsi aprire la porta e a convincere le vittime ad acquistare costosi dispositivi per il riposo. Dopo aver incassato anticipi in contanti, però, i prodotti non vengono mai consegnati e i truffatori spariscono nel nulla.

Secondo le testimonianze raccolte, questi venditori fanno firmare contratti illeggibili e poco trasparenti, in evidente violazione delle norme previste dal Codice del Consumo. Il meccanismo si basa sulla pressione psicologica esercitata su soggetti fragili, che spesso finiscono per cedere contro la loro volontà.

"Il dato più allarmante – sottolinea l’avvocato Antonio Calvani, referente territoriale dell’Unione Nazionale Consumatori – è che molte vittime si sentono quasi costrette ad accettare l’acquisto, spesso senza neanche rendersi conto del raggiro. Queste pratiche, particolarmente diffuse nel periodo delle festività, approfittano della solitudine e della vulnerabilità delle persone più deboli. Invitiamo tutti i cittadini a non fidarsi di venditori sconosciuti e a denunciare immediatamente episodi di questo tipo, che potrebbero configurare anche reati di rilevanza penale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori