Cerca

Cerca

Il progetto

Via Argiro si rifà il look: in arrivo un viale alberato nel cuore di Bari

Nuovi filari di Lagerstroemia e Prunus trasformeranno la strada dello shopping in un’oasi verde

Il rendering della nuova via Argiro a Bari

Il rendering della nuova via Argiro a Bari

BARI - Via Argiro, una delle principali vie dello shopping barese, è pronta a cambiare volto. Il Comune di Bari ha presentato un ambizioso progetto di riqualificazione urbana, che porterà alla piantumazione di 172 alberi di Lagerstroemia, caratterizzati da spettacolari fioriture rosa e bianche, capaci di donare colore e freschezza alla strada pedonale.

Un corridoio verde nel cuore della città

La trasformazione non si limiterà ai filari di Lagerstroemia: agli incroci troveranno spazio Prunus Cerasifera Pissardii, alberi dal fogliame rosso intenso, circondati da cespugli mediterranei. Oltre a migliorare l’estetica della zona, questa scelta favorirà il raffrescamento urbano e contribuirà alla riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Le prossime tappe del progetto

L’amministrazione comunale ha annunciato che il progetto definitivo sarà sottoposto all’approvazione della giunta la prossima settimana. Dopo il via libera, si procederà con la fase esecutiva entro 30 giorni. Il piano rientra in un appalto integrato, pensato per coniugare sostenibilità e innovazione nel tessuto urbano barese.

Un nuovo volto per via Argiro

L’obiettivo è chiaro: trasformare via Argiro in un modello di vivibilità urbana, capace di coniugare commercio, verde pubblico e benessere cittadino. Grazie a questo intervento, la via non sarà più solo un polo dello shopping, ma diventerà uno spazio accogliente e sostenibile, ideale per residenti e turisti. Un passo avanti concreto per una Bari sempre più verde e vivibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori