Notizie
Cerca
Il progetto
11 Gennaio 2025 - 08:12
Il rendering della nuova via Argiro a Bari
BARI - Via Argiro, una delle principali vie dello shopping barese, è pronta a cambiare volto. Il Comune di Bari ha presentato un ambizioso progetto di riqualificazione urbana, che porterà alla piantumazione di 172 alberi di Lagerstroemia, caratterizzati da spettacolari fioriture rosa e bianche, capaci di donare colore e freschezza alla strada pedonale.
La trasformazione non si limiterà ai filari di Lagerstroemia: agli incroci troveranno spazio Prunus Cerasifera Pissardii, alberi dal fogliame rosso intenso, circondati da cespugli mediterranei. Oltre a migliorare l’estetica della zona, questa scelta favorirà il raffrescamento urbano e contribuirà alla riduzione dell’inquinamento atmosferico.
L’amministrazione comunale ha annunciato che il progetto definitivo sarà sottoposto all’approvazione della giunta la prossima settimana. Dopo il via libera, si procederà con la fase esecutiva entro 30 giorni. Il piano rientra in un appalto integrato, pensato per coniugare sostenibilità e innovazione nel tessuto urbano barese.
L’obiettivo è chiaro: trasformare via Argiro in un modello di vivibilità urbana, capace di coniugare commercio, verde pubblico e benessere cittadino. Grazie a questo intervento, la via non sarà più solo un polo dello shopping, ma diventerà uno spazio accogliente e sostenibile, ideale per residenti e turisti. Un passo avanti concreto per una Bari sempre più verde e vivibile.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA