Cerca

Cerca

Il fatto

Bari investe sul verde: in arrivo un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Finanziato con 20.500 euro, il progetto punta su sostenibilità, socialità e educazione ambientale

La Pineta San Francesco a Bari

La Pineta San Francesco a Bari

Bari si arricchisce di un nuovo orto urbano, che sorgerà all'interno della pineta San Francesco, nell’area picnic del lato sud. Il progetto, finanziato con 20.500 euro – di cui 10.000 euro dalla Regione Puglia e 10.500 euro dal Comune di Bari – rientra nell’iniziativa “Orti di Puglia”, promossa dalla Regione per incentivare la creazione di orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici.

Un'area verde per la comunità

L'obiettivo è chiaro: promuovere la sostenibilità ambientale e l’educazione alimentare attraverso la cura diretta del verde da parte dei cittadini. L’orto sarà pronto entro 12 mesi dall’approvazione del finanziamento e sarà affidato a associazioni e cittadini, che potranno gestirlo in modo collettivo, destinandolo all’autoconsumo e alla sensibilizzazione ambientale.

Coltivare un orto urbano non significa solo produrre frutta e verdura a chilometro zero, ma anche favorire la socialità e il rispetto per l’ambiente – ha spiegato l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino. – Questo è un tassello importante nel percorso verso una città più sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che sociale.”

Un'opportunità per riqualificare e rendere Bari più verde

Il progetto rappresenta anche un’opportunità di riqualificazione urbana, migliorando la qualità della vita nei quartieri e rafforzando il legame tra cittadini e spazi verdi. “Gli orti urbani sono strumenti efficaci per rigenerare aree in disuso, incentivare la biodiversità e promuovere una nuova food policy anche a Bari” – ha aggiunto Perlino, ringraziando il settore Giardini dell’Assessorato all’Ambiente, il settore Immobili comunali e la Consulta dell’Ambiente per il lavoro svolto.

Nei prossimi mesi sarà avviato un bando per raccogliere le manifestazioni di interesse da parte di chi vorrà prendersi cura dell’orto. Un’occasione concreta per i cittadini di Bari di partecipare attivamente alla costruzione di una città più verde e sostenibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori