Cerca

Cerca

Bat

Andria accoglie i nuovi nati con una lettera, una cartolina e semi di ulivo

Un gesto simbolico per celebrare il futuro senza dimenticare le radici

Sorpresa per i nuovi nati ad Andria

Sorpresa per i nuovi nati ad Andria

ANDRIA - Una sorpresa attende i neo-genitori all’Ufficio Anagrafe di Andria al momento della registrazione del proprio bambino. Il sindaco Giovanna Bruno ha infatti deciso di accogliere ogni nuovo nato con una speciale lettera di "benvenuto al mondo", accompagnata da una cartolina artistica raffigurante la città e da una bustina di semi di ulivo, pronti per essere piantati. Un gesto dal forte valore simbolico che celebra la nascita guardando al futuro, senza dimenticare le proprie radici.

Il messaggio del sindaco: "Ogni nuova vita è un dono per la comunità"

"Ogni nuova vita nella nostra città è un regalo per tutti, un motivo di gioia e di speranza", ha dichiarato il sindaco Bruno. "Con questa iniziativa vogliamo ribadire l’importanza di prendersi cura della propria terra, che si arricchisce di una nuova creatura. I semi di ulivo rappresentano le nostre radici e il legame con la città: chiediamo ai genitori di piantarli e farli crescere, così come cresceranno i loro figli".

Il progetto si ispira alla legge nazionale n. 10 del 2013, che prevede per i Comuni l’obbligo di piantare un albero per ogni nuovo nato. Ad Andria, però, si è voluto coinvolgere attivamente le famiglie, chiedendo loro di prendersi cura personalmente della pianta nel tempo, proprio come si fa con un figlio.

Un’iniziativa che unisce identità e tradizione

La cartolina artistica, che accompagna la lettera di benvenuto, porta la firma della fotografa andriese Mirella Caldarone, attenta osservatrice della città, che ne ha immortalato la bellezza attraverso i suoi scatti.

L’iniziativa vuole essere un simbolo di crescita, appartenenza e speranza per il futuro, rafforzando il legame tra le nuove generazioni e il territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori