Notizie
Cerca
Differenziata
09 Gennaio 2025 - 16:12
Differenziata, si cambia
BARI - Parte domani, venerdì 10 gennaio, il servizio di raccolta differenziata porta a porta nei quartieri Sant’Anna, Torre a Mare e San Giorgio, nel territorio del Municipio I di Bari. A partire dalle 22 di questa sera, inizieranno le operazioni per la rimozione dei cassonetti dalle strade, a partire da via Morelli e Silvati, a Torre a Mare. A monitorare i lavori saranno presenti l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino e la presidente di Amiu Puglia, Antonella Lomoro.
Il nuovo sistema di raccolta coinvolgerà oltre 14mila cittadini, grazie alla collaborazione tra Comune di Bari, Amiu Puglia Spa e Conai. Il progetto interessa 6.334 utenze domestiche, 136 condomini e 265 utenze non domestiche. Complessivamente, le 56 postazioni stradali di cassonetti verranno eliminate e i cittadini dovranno obbligatoriamente utilizzare i contenitori dedicati alla raccolta domiciliare.
Chi non ha ancora ritirato il kit per la differenziata potrà farlo presso l’ufficio Start up di Torre a Mare (via Monte Sei Busi 2), aperto il martedì e giovedì dalle 7.30 alle 13.30 e il venerdì dalle 13.30 alle 19.30. Per facilitare il passaggio al nuovo sistema, sabato 11 gennaio è prevista un’apertura straordinaria dell’ufficio dalle 7.30 alle 13 per il ritiro del kit e per fornire chiarimenti e assistenza ai cittadini.
Le istituzioni puntano sulla collaborazione dei cittadini
“L’estensione della raccolta porta a porta migliorerà il decoro urbano e la pulizia delle strade, eliminando i cassonetti e responsabilizzando i cittadini – ha dichiarato l’assessora Elda Perlino –. Siamo fiduciosi nella risposta della comunità, puntiamo a incrementare la raccolta differenziata sia in qualità che in quantità. Nelle zone già servite dal porta a porta, i dati di Amiu indicano che il tasso di differenziata non è mai sceso sotto il 65%, con una progressiva riduzione dell’indifferenziato. Con questo nuovo step, l’obiettivo è superare il 50% di raccolta differenziata in questi quartieri”.
Soddisfazione anche da parte della presidente di Amiu Puglia, Antonella Lomoro, che sottolinea l’impegno dell’azienda: “Dopo una prima fase dedicata alla distribuzione dei kit e alla sensibilizzazione dei residenti, ora si passa all’operatività. Siamo consapevoli che i cambiamenti iniziali possano creare qualche disagio, ma siamo pronti a intervenire per affrontare eventuali criticità. Confidiamo nella collaborazione della cittadinanza per contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti e garantire il successo di questa trasformazione. Separare correttamente i rifiuti e rispettare le regole di conferimento è essenziale per il buon funzionamento del nuovo sistema”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA