Cerca

Cerca

Bari

Orrore nel barese, cane legato a un’auto e trascinato per strada

Denunciati padre e figlio per il brutale maltrattamento. L’animale è salvo, ma l’associazione animalista Lndc chiede pene esemplari

Cani randagi

Cani randagi - archivio

BARI - Un atto di crudeltà inaudita ha sconvolto Cassano delle Murge, in provincia di Bari: un cane è stato legato al paraurti di un’auto e trascinato per diversi metri. Il gesto scioccante ha subito allertato i cittadini, permettendo l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, che hanno denunciato i responsabili, un padre e un figlio.

La LNDC Animal Protection ha espresso indignazione e sdegno per l’accaduto, annunciando che presenterà una denuncia aggiuntiva per seguire da vicino l’evoluzione del caso e garantire che i colpevoli rispondano davanti alla giustizia.

“Un episodio di una brutalità sconcertante”, ha dichiarato Piera Rosati, presidente di LNDC. “Mi chiedo che famiglia possa arrivare a compiere un simile orrore, infliggendo al proprio cane una sofferenza così atroce e gratuita. Se le forze dell’ordine non fossero intervenute in tempo, l’animale sarebbe quasi certamente morto”, ha aggiunto, ringraziando le autorità per il loro operato.

Fortunatamente, il cane è stato salvato e affidato alle cure veterinarie. Una volta guarito, sarà dato in adozione, nella speranza che possa lasciarsi alle spalle il terrore vissuto.

La presidente di LNDC ha poi lanciato un appello affinché venga applicata la massima severità prevista dalla legge nei confronti dei responsabili. “Non possiamo tollerare che episodi simili vengano minimizzati o restino impuniti”, ha sottolineato Rosati.

L’associazione animalista ricorda l’importanza di denunciare sempre ogni forma di maltrattamento, affinché simili atrocità non abbiano più spazio in una società civile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori