Notizie
Cerca
Bari
08 Gennaio 2025 - 07:36
Bullismo
BARI - L’istruzione si arricchisce di nuove opportunità a Bari, grazie al finanziamento di 47 progetti scolastici dedicati alla crescita culturale, sociale e formativa degli studenti. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, ha messo a disposizione 220.750 euro per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado, oltre agli istituti comprensivi cittadini.
L’obiettivo è valorizzare le attività che coinvolgono studenti, docenti e famiglie, creando un impatto positivo sulla comunità scolastica. I progetti selezionati spaziano dall’educazione alla lettura, teatro, musica e arte, fino alla sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale e la lotta alla dispersione scolastica. Grande attenzione è stata riservata anche alla legalità, all’uso delle nuove tecnologie e al potenziamento delle materie scientifiche, con il supporto di enti pubblici, università e realtà del terzo settore.
I contributi assegnati, variabili tra 3mila e 5mila euro, hanno permesso di sviluppare iniziative innovative, tra cui percorsi di educazione alle emozioni, laboratori di comunicazione empatica sui social, attività di contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Alcune scuole hanno scelto di puntare sul benessere psicofisico degli studenti, proponendo yoga, esperienze immersive nella natura e laboratori di espressione creativa.
Il coinvolgimento della cittadinanza è stato un altro punto cardine dell’iniziativa: tra le idee premiate figurano web radio e giornali scolastici, spettacoli teatrali e “notti bianche” dedicate alla cultura. Non mancano, infine, progetti di riscoperta dei quartieri e dei monumenti cittadini, per avvicinare i più giovani alla storia e all’identità del territorio.
“Anche quest’anno abbiamo premiato la creatività e l’impegno delle scuole baresi, che ci hanno stupito per l’originalità e il valore educativo dei loro progetti”, ha dichiarato l’assessore alla Conoscenza, Vito Lacoppola. “Dietro ogni proposta ci sono mesi di lavoro e confronto tra studenti, insegnanti e famiglie. Il nostro obiettivo è sostenere le scuole nella costruzione di spazi sempre più inclusivi e aperti al dialogo con la città”.
Tra i temi ricorrenti, ha sottolineato Lacoppola, spiccano la tutela dei diritti, la valorizzazione del patrimonio artistico e la protezione delle fasce più fragili della popolazione, attraverso un linguaggio moderno e inclusivo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA