Notizie
Cerca
Bari
08 Gennaio 2025 - 06:34
La sede della culla termica a Bari
BARI - Nuovi sviluppi sull’inchiesta relativa al neonato trovato morto lo scorso 2 gennaio nella culla termica della chiesa di San Giovanni Battista a Bari. La Procura ha iscritto nel registro degli indagati il parroco don Antonio Ruccia e il tecnico che, nelle settimane precedenti alla tragedia, aveva effettuato interventi di manutenzione sul dispositivo.
L’ipotesi di reato contestata è omicidio colposo, segnando una svolta nelle indagini: inizialmente, infatti, si procedeva contro ignoti per abbandono di minore. A far cambiare direzione agli inquirenti sarebbero state le dichiarazioni del sacerdote e del tecnico, ascoltati nei giorni scorsi.
Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Bari sotto il coordinamento del procuratore aggiunto Ciro Angelillis e della pm Angela Morea, puntano ora a chiarire possibili malfunzionamenti della culla termica, installata nel 2014 e che in passato aveva permesso di salvare due neonati, nel 2020 e nel 2023.
Il corpo del bambino era stato scoperto intorno alle 9:30 del mattino da Roberto Savarese, titolare di un’agenzia funebre, che si trovava in chiesa per un funerale. Tra gli elementi al vaglio degli investigatori, ci sono i blackout avvenuti a metà dicembre, che avrebbero reso necessario un intervento tecnico sulla culla.
Don Ruccia ha sempre dichiarato di non aver ricevuto alcuna chiamata di allerta, a differenza di quanto accaduto nei precedenti due salvataggi. Normalmente, infatti, il sistema dovrebbe attivare il riscaldamento e inviare un segnale di emergenza al cellulare del parroco. Inoltre, è emerso che, contrariamente a quanto riportato sul sito della chiesa, la culla non è collegata con il Policlinico di Bari, come confermato dal direttore generale della struttura ospedaliera, Antonio Sanguedolce.
Intanto, oggi alle 13:00, sarà conferito l’incarico per l’autopsia al professor Biagio Solarino dell’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari, che eseguirà l’esame subito dopo il conferimento.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA