Cerca

Cerca

Bari

Prima donazione multiorgano del 2025: un giovane dona cuore, fegato, reni e cornee

Un lavoro di squadra ad Altamura tra diverse unità ospedaliere. La Asl Bari: “Un segnale di speranza per il nuovo anno”

12a9f7_Sala_operatoria_1__HomeIm_799x400

BARI - Il nuovo anno si apre all’insegna della solidarietà all’Ospedale della Murgia "F. Perinei" di Altamura, dove si è conclusa nelle scorse ore una delicata operazione di prelievo multiorgano.

 

Un gesto d’amore che salva vite
L’intervento ha coinvolto cuore, reni, fegato e cornee, grazie alla volontà di un giovane uomo, che in vita aveva espresso il proprio assenso alla donazione. Una decisione confermata con straordinaria generosità anche dai suoi familiari, consentendo l’avvio delle complesse procedure di accertamento di morte e verifica della compatibilità.

 

Uno sforzo corale di medici e specialisti
L’operazione ha richiesto il lavoro di diverse équipe specialistiche, coordinate dall’unità operativa di Anestesia e Rianimazione, con il dott. Domenico Gaudio nel doppio ruolo di medico anestesista e coordinatore per la donazione e i trapianti.

Fondamentale anche l’intervento dell’unità di Oculistica, diretta dal dott. Vito Primavera, per il prelievo delle cornee. Complessivamente, nel giro di 48 ore, sono stati coinvolti:

  • Direzione medica di presidio con il dott. Carlo De Ruvo
  • Laboratorio analisi, Pronto Soccorso, Neurologia, Cardiologia e Radiologia
  • Coordinamento aziendale della donazione e Coordinamento Regionale Trapianti

 

La prima donazione del 2025: un segnale di speranza
Si tratta della prima donazione multiorgano del 2025 negli ospedali della ASL Bari, un dato che fa ben sperare per il nuovo anno. Nel 2024, infatti, sono state registrate 13 donazioni andate a buon fine, permettendo di salvare numerose vite grazie ai trapianti.

 

Il ringraziamento della ASL Bari
La Direzione generale della ASL Bari ha espresso cordoglio e gratitudine nei confronti della famiglia del donatore, sottolineando il valore del loro nobile gesto, compiuto in un momento di grande dolore.

«Questa donazione – sottolinea la ASL – è un messaggio di speranza per chi attende un trapianto e un riconoscimento per l’impegno straordinario di tutti gli operatori sanitari coinvolti».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori