Notizie
Cerca
Bari
03 Gennaio 2025 - 06:46
I volontari di Plastic Free Onlus
BARI - Un risultato straordinario per l’ambiente pugliese: nel 2024, i volontari di Plastic Free Onlus hanno rimosso ben 59.965 chilogrammi di plastica e rifiuti da spiagge, parchi e aree pubbliche cittadine. Questo “bottino” è frutto di 169 appuntamenti tra clean up, passeggiate ecologiche, operazioni diving e raccolte di mozziconi di sigaretta.
Parallelamente, l’associazione ha portato avanti un’intensa attività di sensibilizzazione nelle scuole regionali: attraverso 68 incontri, ha coinvolto 5.823 studenti, trasmettendo valori come il rispetto per il Pianeta, l’importanza della raccolta differenziata e l’adozione di scelte alternative alla plastica per prevenire nuovi disastri ambientali.
«Il 2024 è stato un anno straordinario per la nostra associazione, che ha esteso il suo impegno in 34 Paesi del mondo – dichiara Luigi Schifano, referente regionale di Plastic Free –. Anche in Puglia, le nostre volontarie e i nostri volontari hanno dato un contributo significativo, supportati da 31 protocolli d’intesa sottoscritti con amministrazioni locali per promuovere pratiche virtuose».
Nella regione, otto Comuni hanno ottenuto la certificazione Plastic Free:
«Speriamo che sempre più Comuni colgano questa opportunità candidandosi gratuitamente entro il 15 gennaio 2025», conclude Schifano.
L’anno appena concluso segna anche un importante passo avanti per Plastic Free Onlus con l’istituzione del Comitato Scientifico, guidato dal prof. Ennio Tasciotti, scienziato di fama mondiale e fondatore dello Human Longevity Program presso l’IRCCS San Raffaele di Roma.
Un’attenzione particolare è stata rivolta al simbolo dell’associazione: la tartaruga marina. Nel 2024, sono stati salvati 31 esemplari da morte certa e sono state accompagnate alla nascita 3.879 tartarughine grazie al lavoro del Centro di Recupero di Calimera (Lecce).
Plastic Free Onlus conferma così il suo ruolo chiave nel contrasto all’inquinamento da plastica, unendo azioni concrete sul territorio a progetti di educazione e tutela ambientale di respiro internazionale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA