Cerca

Cerca

La novità

Ferrovie del Sud Est: presentata la richiesta di regolazione della crisi al Tribunale di Bari

Dalla sentenza del Consiglio di Stato al piano di salvaguardia: garantiti posti di lavoro, continuità del servizio pubblico e investimenti per un miliardo di euro

Un bus delle Ferrovie sud est

Un bus delle Ferrovie sud est

BARI - Ferrovie del Sud Est ha compiuto un passo cruciale per affrontare la crisi societaria: il 31 dicembre 2024 è stata presentata al Tribunale di Bari una domanda con riserva di accesso a uno strumento di regolazione della crisi, in esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato del 5 agosto 2024.

Questa decisione rappresenta la soluzione più idonea per far fronte all’attuale situazione patrimoniale, assicurando al tempo stesso la continuità operativa, la tutela del valore aziendale e la salvaguardia degli interessi di tutte le parti coinvolte.

Grazie a questa iniziativa, Ferrovie del Sud Est punta a:

  • Preservare i posti di lavoro dei propri dipendenti.
  • Tutela dei creditori.
  • Garantire il regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico.
  • Proseguire nella realizzazione del piano di investimenti da un miliardo di euro, sostenuto anche dai fondi PNRR.

La Società ribadisce il proprio impegno verso l’interesse della collettività, promettendo di operare per garantire il miglior risultato possibile per tutti gli stakeholders coinvolti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori