Notizie
Cerca
Sanità
02 Gennaio 2025 - 15:13
Il Policlinico di Bari
BARI - Il primo trapianto di cuore eseguito in Italia nel 2025 è stato effettuato il 1° gennaio al Policlinico di Bari dall’equipe di cardiochirurgia diretta dal prof. Tomaso Bottio. Il ricevente è un uomo di 68 anni, con una complessa storia clinica segnata da una lunga lotta contro una grave insufficienza cardiaca. Già sottoposto a un bypass aorto-coronarico nel 2020, tre settimane fa aveva affrontato un episodio critico di scompenso cardiaco, che lo aveva costretto a terapie farmacologiche inotropiche continue.
“Il paziente è stato inserito in lista d’attesa a luglio del 2024, a causa di questa cardiopatia infartuale evoluta in dilatazione ipocinetica refrattaria ai trattamenti convenzionali. Il trapianto di cuore in questi casi è l’unica strada per ripristinare una funzionalità adeguata e migliorare la qualità della vita del paziente”, spiega il prof. Bottio.
L’intervento è stato reso possibile grazie a una donazione effettuata a Sassari. La macchina del Centro Regionale Trapianti, coordinato dal prof. Loreto Gesualdo, ha verificato la compatibilità del donatore e ha avviato il volo sanitario per portare l’equipe cardiochirurgica di Bari in Sardegna per il prelievo dell’organo cuore.
Nel pomeriggio di ieri, l’organo è stato trapiantato con successo. Il paziente si trova ora in terapia intensiva cardiochirurgica, dove affronta la delicata fase post operatoria.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA