Notizie
Cerca
Commercio
31 Dicembre 2024 - 07:12
Shopping
BARI - Buone notizie per le lavoratrici e i lavoratori dei punti vendita Benetton in Puglia, colpiti dalla crisi dello storico marchio. Grazie a un accordo siglato presso l'Arpal Puglia con il supporto della task force Occupazione, sarà possibile ricorrere agli ammortizzatori sociali per tutelare i dipendenti. Lo ha annunciato l’assessora alla Crisi industriale, Serena Triggiani, al termine dell’incontro di questa mattina.
“L’intesa assicura misure di sostegno per i lavoratori”, spiega l’assessora. “Chi sarà assunto dal potenziale operatore interessato all’acquisizione di alcuni negozi potrà contare su un passaggio agevolato, mentre chi purtroppo resterà escluso a causa della chiusura delle attività avrà comunque accesso agli strumenti di tutela”.
Triggiani sottolinea l’impatto emotivo della vicenda: “Ogni crisi aziendale rappresenta una ferita, e per i lavoratori significa affrontare dolore e perdita. La chiusura di punti vendita storici, come quello barese di Palazzo Mincuzzi, aggiunge un’ulteriore sofferenza”.
Per garantire un monitoraggio costante della situazione, l’assessora ha annunciato che seguirà personalmente la vicenda insieme al presidente della task force, Leo Caroli, già in contatto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) per la convocazione di un tavolo nazionale. “Benetton deve assumersi le proprie responsabilità”, ha dichiarato Triggiani, accusando il marchio di aver scaricato tutte le difficoltà sui gestori dei punti vendita, inclusa la gestione dei lavoratori.
Sul fronte operativo, il presidente del Sepac, Leo Caroli, ha definito l’accordo un “piccolo ma importante traguardo”. “Garantiremo il monitoraggio del processo di cessione dei rami d’azienda al nuovo potenziale acquirente per preservare continuità e occupazione. Inoltre, siamo pronti ad attivare politiche attive del lavoro per i dipendenti in Cigs a zero ore, tramite il bacino delle competenze, che in altre crisi ha già prodotto risultati positivi grazie alla sinergia con l’Arpal”, ha dichiarato.
Entro la fine di gennaio, il Sepac convocherà un nuovo incontro per aggiornare le parti coinvolte e proseguire nella gestione condivisa della crisi.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA