Cerca

Cerca

Il caso

Regione Puglia in pressing: più Intercity per Taranto nel 2025

Chieste al Ministero modifiche al contratto con Trenitalia per evitare disagi ai viaggiatori durante i lavori finanziati dal Pnrr. Emiliano e Ciliento: «Prolungare le corse e garantire nuovi collegamenti è una necessità»

Stazione ferroviaria di Taranto

I binari della stazione ferroviaria di Taranto

Potenziare i collegamenti Intercity da e verso Taranto, intervenendo sul contratto di servizio tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Trenitalia. Questa è la richiesta avanzata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dall’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, attraverso una nota inviata al ministro Matteo Salvini.

Alla base della richiesta, la necessità di evitare disservizi per viaggiatori, pendolari e turisti nella primavera/estate 2025, quando la circolazione ferroviaria nel territorio tarantino sarà interrotta a causa dei lavori di ammodernamento della rete, finanziati dal PNRR e messi in campo da RFI. Questi interventi, che miglioreranno la sicurezza, l’efficienza e la velocità delle tratte ferroviarie, rischiano di creare pesanti disagi in un periodo cruciale, come quello pasquale ed estivo, quando Taranto accoglie numerosi turisti.

Nella nota, Emiliano e Ciliento propongono due soluzioni: il prolungamento degli Intercity IC 716 Bari-Napoli e IC 715 Napoli-Bari fino a Taranto, almeno durante il periodo di chiusura delle linee, e l’introduzione di un collegamento giornaliero Taranto-Bari-Roma per l’intero 2025. Attualmente, infatti, questa tratta è garantita solo nei giorni di venerdì (IC 705 Roma-Taranto) e domenica (IC 710 Taranto-Roma).

“Queste istanze sono emerse durante un confronto con le associazioni e i comitati del territorio tarantino, oltre che con Trenitalia, tenutosi lo scorso 13 dicembre presso il mio Assessorato”, spiega l’assessore Ciliento. “Se il prolungamento verso Taranto degli Intercity Bari-Napoli per la primavera/estate 2025 appare realizzabile, meno semplice sembra garantire il collegamento quotidiano Taranto-Bari-Roma. Tuttavia, abbiamo deciso di farci portavoce di entrambe le richieste, in quanto avanzate direttamente dai cittadini”.

Per approfondire la fattibilità delle due proposte, il presidente Emiliano e l’assessore Ciliento hanno manifestato la loro disponibilità a un incontro diretto con il ministro Salvini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori