Cerca

Cerca

Il fatto

Ex Ilva, il prestito-ponte cresce a 420 milioni: le novità dal Milleproroghe

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che aumenta di 100 milioni il finanziamento per garantire la continuità produttiva e aziendale degli impianti siderurgici

L'ex Ilva

L'ex Ilva ora Acciaierie d'Italia

Aumenta da 320 a 420 milioni di euro il prestito ponte destinato all’ex Ilva, storica azienda siderurgica italiana. La misura è contenuta nel decreto Milleproroghe, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, e rappresenta un intervento cruciale per il sostegno alla continuità produttiva degli impianti.

La norma prevede che il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) possa concedere finanziamenti alle società che gestiscono gli impianti siderurgici ammessi alla procedura di amministrazione straordinaria. Si tratta di un prestito a titolo oneroso, con una durata massima di cinque anni.

Per l’anno 2024, il limite massimo originariamente fissato a 320 milioni di euro viene ora aumentato a 420 milioni, garantendo così risorse aggiuntive per la stabilità e la gestione aziendale degli impianti ex Ilva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori